Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
L'agar Agar è un ottimo prodotto per chi ama i dolci! Viene usato come gelificante vegetale nella preparazione di budini oppure per creare le gelatine nei dessert. Dal sapore neutro, l'agar viene anche usato in sostituzione della colla di pesce. La miscela in polvere deve essere sciolta ad una temperatura minima di 70 C°. La dose normalmente è di 5 grammi in un litro di liquido.
Ingredienti: agar agar tallo Nome botanico: Gelidium amansii
L'elicrisio chiamato anche semprevivo o sempiterno, cresce in Italia centromeridionale in zone aridi e rocciosi. Un infuso o decotto è utile in caso di bronchite, catarro, dolori reumatici. Per uso esterno è utile per impacchi contro geloni, piedi e mani freddi dovuti a una cattiva cirtcolazione del sangue.
Ingredienti: elicrisio sommità Nome botanico: Origine: Italia
Le nostre albicocche secche naturali, senza conservanti, sono un'opzione deliziosa e salutare per uno snack gustoso e nutriente. Ottenute da albicocche mature e dolci, vengono essiccate delicatamente per preservare il loro gusto naturale e le loro proprietà nutritive. Senza l'aggiunta di conservanti artificiali, puoi gustare la dolcezza autentica delle albicocche in ogni morso. Perfette da consumare da sole come spuntino sano o per aggiungere un tocco fruttato a cereali, insalate e ricette dolci. Soddisfa la tua voglia di dolcezza con le nostre albicocche secche naturali e nutrienti.
Il sumac è una spezia dal sapore fresco e leggermente acido, ottima per condire primi e secondi piatti oppure per aggiungere più gusto alle bevande. Utilizzata storicamente nel Medio Oriente e nota in Sicilia come Sommacco, questa spezia possiede anche doti benefiche drenanti, digestive e come potente antiossidante.
Insaporisci le tue ricette con un'erba aromatica dal profumo intenso, che rende gradevoli molti piatti con un gusto aromatico e lievemente piccante. Nella comoda versione macinata il timo può essere facilmente impiegato per insaporire ripieni, sughi per pasta e riso, impasti; carne arrosto o alla griglia, pesce. Si usa anche per aromatizzare liquori, oli e aceti. Il timo in polvere unito a vino, aglio, cipolla e brandy serve per la preparazione di ottime salse destinate ai piatti di carne.
Possiamo definire la paprika una spezia che fa bene al corpo e al buonumore, stimola il palato e soddisfa l'originalità in cucina. Un ingrediente che dona un sapore pungente e intenso alle pietanze, con note affumicate perfette in molte preparazioni – specialmente carne e verdure. Inoltre, la paprika contiene molteplici composti che offrono benefici per il nostro organismo.
Una variante squisita per condimenti e tocchi di sapore, l'aglio nero viene prodotto per fermentazione, ed è ricco di proteine, fosforo e calcio. Si evita, in tal modo, il gusto pungente dell'aglio bianco mantenendo i principi nutrizionali; anzi, raddoppiando le proprietà antiossidanti e antibiotiche naturali.
L'alloro è chiamato anche "Lauro" oppure "Albero dei poeti", è noto da secoli in cucina e in erboristeria. Le sue foglie essiccate si utilizzano sia per aromatizzare i piatti che in infusione. Un infuso a base di alloro aiuta la digestione: evita fastidiose fermentazioni, combatte i fastidi dello stomaco e l'inappetenza. Utilissimo in cucina per aromatizzare patate, stufati e secondi come lo spezzatino di carne in bianco.
Il peperone crusco essiccato è tipico della cucina lucana, particolarmente usato per creare antipasti, primi, contorni o snack. Ottimo anche per insaporire le grigliate e i secondi piatti di carne e pesce. Questa versione essiccata del peperone è pronta da friggere o ridurre in polvere, per tante ricette creative e per quelle legate alla tradizione del territorio lucano.