Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Il pepe di Sichuan è una bacca di colore verde originario della Cina, chiamato anche Pepe Sancho. Possiede un gusto molto fresco, agrumato piccante e frizzante che avvolge gradualmente il palato. Va aggiunto in cottura, intero, oppure frantumato in un mortaio sempre in piccole dosi perché. Una volta tostato, tende a perdere velocemente il sapore.
Il fieno greco in grani presenta spiccate proprietà che lo rendono una spezia gustosa e benefica. Viene utilizzato in cucina per molte ricette, per un'azione lenitiva sul sistema digerente e per stimolare il metabolismo di carboidrati e trigliceridi.
Questa miscela di tè verde deriva dalle coltivazioni cinesi di Sencha, una varietà di tè acidulo, che si unisce al fungo Kombucha in polvere, per potenziare le sue proprietà benefiche. Associandosi al tè, produce preziose sostanze come acidi, vitamine, sali minerali, oltre ad elementi con azioni disintossicanti e per il benessere digestivo naturale.
Ingredienti:
tè verde (93%), Kombucha in polvere (5%) (maltodestrina, tè verde, miscela di erbe, zucchero di canna, acqua, colture di kombucha), aroma, fiori di malva.
Tra i più celebri tè cinesi, col suo colore smeraldo e l'aroma raffinato è stato anche un tè imperiale. Coltivato sulle colline in modo, in primavera viene raccolto e lavorato a mano sopra fonti di calore, che ne bloccano la fermentazione. La lavorazione poi ne pressa le foglie e lo rende unico: un tè verde con retrogusto di castagna, il sapore fresco e delicato.
Questo tè verde cinese proviene da regioni montane; subisce un trattamento di foglie e gemme, che conferisce al Mao Feng un aroma intenso, delicato e con sentori di magnolia. Al palato il gusto del tè diventa morbido, fruttato e persistente, che richiama la pesca e le delizie di primavera. Provalo per momenti rilassanti e abbinamenti dolci.
Questo tè verde rinfrescante Sencha è benefico e ricco di antiossidanti, ma privo della teina. Le proprietà del Sencha aiutano il metabolismo a lavorare più facilmente, ma rilassano la mente, senza gli effetti eccitanti dell'alcaloide teina sul sistema nervoso e la pressione sanguigna. Il tè verde deteinato mantiene il gusto Sencha, con un sapore più leggero e dissetante, molto apprezzato per il suo aroma avvolgente.
Famosa come pianta officinale dolcificante, la Stevia rebaudiana viene usata come sostituto dello zucchero nelle infusioni di erbe e frutta. Le foglie di Stevia in taglio tisana, possono essere utilizzate per l'assunzione di un infuso tonificante, dalle proprietà antiossidanti, contro le infiammazioni e antidiarroico. Aiuta contro l'acidità di stomaco e, come diuretico, favorisce la regolare pressione sanguigna.
Ingredienti: stevia in foglie Nome botanico: stevia rebaudiana bertoni Origine: China
Usata fin dall'antichità per le sue proprietà adattogene e antiossidanti, ancora oggi la Gynostemma viene considerata un toccasana anti-age. Definita anche col nome tradizionale Jiaogulan, dona un effetto tonificante sull'organismo, come energetico e antistress. Questa pianta orientale è disponibile in foglie, per la preparazione dell'infuso: provala per stimolare l'organismo con l'antica “erba dell'immortalità” della medicina cinese.
Ingredienti: gynostemma pentaphyllum Jiaogulan Nome botanico: gynostemma pentaphyllum Jiaogulan thunb Makino Origine: China
La miscela speziata Garam Masala si ritiene che contenga un equilibrio tra tutti e sei i gusti. Possiede dolcezza, calore, piccantezza e un pizzico di sfumature floreali. Quando queste spezie si combinano creano un mix speciale, per aggiungere un'incredibile profondità e complessità a un vasto assortimento di piatti tipici e ricette creative.
La Damiana, conosciuta in termini botanici come Turnera diffusa willd, possiede un effetto positivo sul tono dell'umore, utile come tonico in caso di affaticamento fisico o intellettuale, stanchezza, stress e inquietudine. In erboristeria la tisana di Damiana è nota come distensivo naturale, con un benefico effetto per la regolarità del sonno.
Ingredienti: damiana foglie Nome botanico: Turnera diffusa willd Origine: Messico
Il gomasio è un condimento giapponese a base di sesamo tostato e tritato, utilizzato in cucina per insaporire primi e secondi piatti, zuppe, insalate e salse prelibate. Rappresenta una soluzione aromatica benefica, rispetto al comune sale da cucina: contiene meno sodio e apporta all'organismo diversi nutrienti. La versione del gomasio nero, include il sesamo scuro ricco di antiossidanti e minerali.
L'anice stellato macinato è un vero e proprio antibiotico della natura. Il principio attivo più interessante presente nell’anice stellato, denominato anetolo, ha mostrato anche capacità antinfiammatorie. Una spezia molto versatile in cucina, molto adatta per dolci.