Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Il sale al basilico è un condimento ideale per l'insalata, soprattutto di pomodoro, e per tutte le pietanze che cuciniamo noi italiani. Un insaporitore che dona maggior vigore ai piatti semplici, in cui la nota del basilico è proprio indispensabile insieme alla sapidità del sale marino integrale.
Ingredienti:
sale marino integrale, estratto di basilico naturale, colorante naturale: clorofilla rameica.
Miele artigianale di fiori di castagno, prodotto in Italia. Si distingue per l'inconfondibile colore bruno la consistenza compatta e il gusto particolare, intenso con un leggero retrogusto amarognolo.
Un condimento speciale, il mix di sale e olio essenziale di limone mostra anche un tocco di curcuma. Da provare su piatti di pesce o marinate, è ottimo con carni di agnello e maiale. Aromatizza le insalate, le verdure e i primi piatti. Combinando sapientemente gli ingredienti, possiamo donare creatività alle nostre pietanze.
Ingredienti:
sale marino, estratto di limone, scorzette di limone, curcuma.
Il miele di acacia si presenta di un colore molto chiaro ed ha un aroma e un sapore fra i più delicati tra tutti i mieli ma molto dolce, per questo è uno dei più ricercati insieme al millefiori.
Il sale speziato è ottimo per condire e insaporire diverse pietanze, anche solo con un pizzico. La preparazione a base di sale marino, contiene diverse erbe aromatiche e spezie selezionate. Dona il loro sapore, sapientemente miscelato, come condimento per salse, zuppe, insalate, piatti unici e piatti a base di uova, verdure e tanto altro.
Ingredienti:
sale marino, coriandolo, curcuma, aglio, peperoncino, chiodi di garofano, lauro, finocchio, fieno greco.
Il miele artigianale italiano di corbezzolo è un prodotto raro e pregiato, tipico delle regioni mediterranee, soprattutto della Sardegna. Ha un colore ambrato scuro e un gusto unico, distintamente amaro e intenso, con sentori di erbe aromatiche e sottobosco. La sua produzione è limitata, poiché dipende dalla fioritura del corbezzolo, una pianta che fiorisce tardi in autunno. È apprezzato per le sue proprietà antiossidanti e il suo sapore complesso, spesso usato in abbinamenti culinari con formaggi stagionati o piatti gourmet.
Il miele artigianale italiano al ciliegio è un miele monoflorale ottenuto dalla raccolta del nettare dei fiori di ciliegio. Caratterizzato da un colore dorato e un aroma delicato, presenta un sapore dolce e fruttato con note leggermente floreali. Prodotto in piccole quantità da apicoltori locali, è apprezzato per la sua purezza e qualità, grazie alla lavorazione naturale e tradizionale senza l'uso di additivi o trattamenti industriali. Ottimo per dolcificare bevande o accompagnare formaggi e dessert.
Olio essenziale puro, ricavato da bucce di Limone (citrus limon) da agricoltura biologica spremuto a freddo. Per massaggi (diluito) e diffusione in ambiente. La sua vibrazione olfattiva è stimolante e favorisce la concentrazione. Origine: Italia
Il sale ai funghi porcini è molto saporito, e può donare un tocco in più ai vostri piatti di terra, dai primi e risotti alle ricette a base di verdure e carni, rosse e bianche. Ne basterà solo un pizzico, perché sprigioni il proprio aroma caratteristico e intenso sulle pietanze.
La combinazione con la propoli da vita ad un miele dal colore scuro e dal gusto deciso, un utile supporto per affrontare al meglio la stagione invernale e per trovare sollievo dai sintomi dal raffreddore.
Il Pepe di Aleppo è una spezia pregiata dal sapore fruttato e leggermente affumicato, con una piccantezza media e note dolci simili al cumino e al pomodoro essiccato. Usato nella cucina mediorientale, è perfetto per condire carne, verdure, salse e piatti speziati.
Un miele dal profumo intenso quasi caramellato, dal sapore deciso di bosco, fruttato a tratti pungente, con note di terra e corteccia, colore bruno intenso. Ottimo abbinato ai formaggi in virtù del suo gusto così articolato, presenta un indice glicemico più basso rispetto ad altre tipologie di miele.