Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Le nocciole, hanno una buona percentuale di “grassi buoni”, sali minerali e vitamine, e sono un’ottima fonte di energia per il nostro corpo. Diversi sono i benefici per il corpo umano, che le nocciole apportano come anche molte altre tipologie di frutta secca e diversi sono gli alimenti dalle numerose proprietà benefiche, ricche di nutrienti e vitamine.
I semi del finocchio selvatico sono considerati una spezia aromatica particolare in cucina, per arricchire di sapore i nostri piatti con un gusto piuttosto dolce che ricorda l'anice. Si adoperano come ingredienti nella preparazione casalinga di pane, crackers e grissini. Ottimi aromi per le ricette con carne di maiale, patate lesse, verdure gratinate e altre specialità di cucina mediterranea.
La carruba apporta al nostro organismo degli effetti benefici, legati soprattutto al suo contenuto di vitamine e di sali minerali. In particolare, le carrube sono una buona fonte di vitamina E e di vitamina K, oltre a contenere calcio, zinco, potassio e fosforo. Per la dieta, inoltre, sono degli alimenti preziosi: le carrube sono ricche di fibre!
I fiori di finocchio selvatico sono le piccole infiorescenze che formano l’ombrella della pianta, molto apprezzate come condimento in cucina. Vengono raccolti all’inizio della fioritura, fatti essiccare e poi “sgranati” in modo di ottenere questa fragrante spezia, dal gusto complesso ed equilibrato. Il fiore di finocchiella è particolarmente indicato per insaporire carni di maiale, funghi, melanzane, olive e piatti tipici come le lumache in tegame.
Il sale Maldon è un sale marino non raffinato, delicato e non troppo sapido nel gusto. I suoi cristalli piramidali donano la croccantezza di un sale in fiocchi che si scioglie in bocca, in una scelta perfetta per la finitura delle tue pietanze. Il sale marino Maldon contiene un ideale equilibrio di sali minerali; oligoelementi mantenuti dalla secolare lavorazione artigianale, nel territorio inglese.
Ingredienti: sale marino Maldon Origine: Inghilterra
Informazioni sugli allergeni: Privo di Glutine, Privo di Latticini, Privo di Farina.
Questi piccoli e aromatici semi sono noti per le loro ottime proprietà, adoperati sia in cucina sia per benefiche infusioni. Donano un profumo molto intenso e un gusto lievemente amarognolo a molte ricette, apprezzato nelle cucine asiatiche, francesi e cajun. I semi di sedano sono ottimi per zuppe, minestre, salse, aromatizzano la carne e il celebre sale al sedano. Contengono nutrienti preziosi e antiossidanti, utili al nostro benessere.
Il cedro candito è un gustoso snack dolce che soddisfa la golosità di chi cerca uno sfizioso dessert, ma contiene anche vitamine, zuccheri semplici e fibre, utili per il benessere. Il cedro candito è noto per le sue proprietà digestive e per il benessere del tratto intestinale. Perfetto anche per decorare dolci e cassate, è un ingrediente originale per i dolci e come spuntino spezza-fame.
Ingredienti:
cedro, sciroppo di glucosio-fruttosio, saccarosio, correttore di acidità: acido citrico E330, conservante: E220.
Ricca di vitamina C e di zuccheri energetici, l'arancia è famosa per le sue proprietà benefiche sull’organismo. Come snack è molto apprezzata anche nella versione di scorza d'arancia candita, ossia essiccata e poi immersa nello sciroppo di zucchero. Le arance candite a coppe, sono squisite da mangiare come spuntini, o come ingredienti per piatti dolci. Tra le specialità di arance, queste candite spesso sono apprezzate per la concentrazione dei nutrienti, oltre che per il loro sapore zuccherino: vitamine, zuccheri semplici e fibre.
Una golosità che fa anche bene: i limoni canditi, che trovi nella pratica confezione a coppe. Le scorze di limone, immerse nello sciroppo di acqua e zucchero, possono essere mangiati cosi come sono, molto apprezzati come dolci snack. I canditi di limone possono essere utilizzati nella preparazioni di dolci come panettoni, spezzettati nei cannoli siciliani, come dolcificanti e per arricchire delle creme.
Ingredienti:
scorza di limone, sciroppo di glucosio- fruttosio, saccarosio, E330, E202, E220.
Scopri le proprietà di questa pianta orientale, usata fin dall'antichità per le sue proprietà toniche ed energizzanti. Il Ginkgo Biloba è considerato un antiossidante, che contrasta l'invecchiamento cellulare, stimola la memoria e l'attenzione, e contrasta lo stress. Una tisana di Ginkgo Biloba rappresenta un integratore naturale eccellente per i tanti principi attivi, da assumere comodamente con l'infusione delle foglie.
Ingredienti: Ginkgo Biloba Foglie Nome botanico: Ginkgo Biloba L.
L'erisimo, conosciuta anche come Erba dei Cantanti, svolge una funzione antinfiammatoria e lenitiva utile per le vie respiratore, in caso di raffreddore, mal di gola, faringite e laringite. Per questa sua azione espettorante e contro le irritazioni, è nota come un ottimo rimedio per calmare la tosse, oppure le infiammazioni della gola derivanti dall'uso del tabacco.
Ingredienti: erisimo Nome botanico: Sisymbrium Officinale Scop Origine: Italia
L'erisimo, conosciuta anche come Erba dei Cantanti, svolge una funzione che contrasta le irritazioni della gola, lenitiva per le vie respiratore in caso di faringite, laringite e raffreddore. Per questa sua azione antinfiammatoria naturale ed espettorante, è nota come l'erba dei cantanti che protegge la voce. Rappresenta un ottimo rimedio per calmare la tosse, la raucedine oppure le irritazioni della gola derivanti dall'uso del tabacco.
Ingredienti: erisimo Nome botanico: Sisymbrium Officinale (L.) SCOP. Origine: Italia