Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Scopri le proprietà di questa pianta orientale, usata fin dall'antichità per le sue proprietà toniche ed energizzanti. Il Ginkgo Biloba è considerato un antiossidante, che contrasta l'invecchiamento cellulare, stimola la memoria e l'attenzione, e contrasta lo stress. Una tisana di Ginkgo Biloba rappresenta un integratore naturale eccellente per i tanti principi attivi, da assumere comodamente con l'infusione delle foglie.
Ingredienti: Ginkgo Biloba Foglie Nome botanico: Ginkgo Biloba L.
L'erisimo, conosciuta anche come Erba dei Cantanti, svolge una funzione antinfiammatoria e lenitiva utile per le vie respiratore, in caso di raffreddore, mal di gola, faringite e laringite. Per questa sua azione espettorante e contro le irritazioni, è nota come un ottimo rimedio per calmare la tosse, oppure le infiammazioni della gola derivanti dall'uso del tabacco.
Ingredienti: erisimo Nome botanico: Sisymbrium Officinale Scop Origine: Italia
L'erisimo, conosciuta anche come Erba dei Cantanti, svolge una funzione che contrasta le irritazioni della gola, lenitiva per le vie respiratore in caso di faringite, laringite e raffreddore. Per questa sua azione antinfiammatoria naturale ed espettorante, è nota come l'erba dei cantanti che protegge la voce. Rappresenta un ottimo rimedio per calmare la tosse, la raucedine oppure le irritazioni della gola derivanti dall'uso del tabacco.
Ingredienti: erisimo Nome botanico: Sisymbrium Officinale (L.) SCOP. Origine: Italia
L'agar Agar è un ottimo prodotto per chi ama i dolci! Viene usato come gelificante vegetale nella preparazione di budini oppure per creare le gelatine nei dessert. Dal sapore neutro, l'agar viene anche usato in sostituzione della colla di pesce. La miscela in polvere deve essere sciolta ad una temperatura minima di 70 C°. La dose normalmente è di 5 grammi in un litro di liquido.
Ingredienti: agar agar tallo Nome botanico: Gelidium amansii
L'elicrisio chiamato anche semprevivo o sempiterno, cresce in Italia centromeridionale in zone aridi e rocciosi. Un infuso o decotto è utile in caso di bronchite, catarro, dolori reumatici. Per uso esterno è utile per impacchi contro geloni, piedi e mani freddi dovuti a una cattiva cirtcolazione del sangue.
Ingredienti: elicrisio sommità Nome botanico: Origine: Italia
Questo mix di spezie mediorientali è molto diffuso nella cucina libanese, israeliana, siriana. Eleva i sapori di ogni pietanza e crea un aroma unico, caldo, leggermente pungente e affumicato. Perfetto su piatti di carne bianca e ovina, zuppe di legumi, pesce. Detto anche miscela delle 7 spezie, il Baharat è usato per insaporire riso e marinature.
Il peperone crusco essiccato è tipico della cucina lucana, particolarmente usato per creare antipasti, primi, contorni o snack. Ottimo anche per insaporire le grigliate e i secondi piatti di carne e pesce. Questa versione essiccata del peperone è pronta da friggere o ridurre in polvere, per tante ricette creative e per quelle legate alla tradizione del territorio lucano.