Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
La fitoterapia contemporanea ricorre alle foglie di aneto per alleviare difficoltà digestive e irritazioni alle mucose orali. Le proprietà diuretiche e depurative lo rendono un alleato contro la ritenzione idrica e la cellulite, poiché aiuta ad eliminare l'accumulo di liquidi in eccesso. Le punte di aneto sono ottime in cucina per insaporire piatti a base di pesce come salmone, con il loro sapore speziato e intenso.
I semi di zucca, tostati e salati uno spuntino fragrante e sfizioso. Ricchi di minerali, sono alleati preziosi, per la salute e la dieta (senza esagerare). Ottimi come spuntino a metà mattina o al pomeriggio.
La centinodia, conosciuta anche con il nome di correggiola, è un'erba officinale nota come rimedio naturale diuretico ed espettorante. Per chi desidera espellere liquidi, agisce in modo valido nei casi di ritenzione urinaria conseguenti a irritazione del rene e della vescica. Favorisce anche il benessere del tratto respiratorio, come tisana per liberare i bronchi e lenire i sintomi del raffreddore.
Ingredienti: centinodia Nome botanico: polygonaceae Origine: Ungheria
Integratore alimentare a base di Tea tree Oil da agricoltura biologica, ricavato dalla Melaleuca alternifolia, pianta indicata per sostenere la funzionalità delle prime vie respiratorie, ma gli si attribuiscono anche proprietà antisettiche e antimicotiche. È probabilmente tra gli oli essenziali più conosciuti ed apprezzati.
Ingredienti: melaleuca alternifolia, olio esseziale. Origine: Australia
Dose e modo d’uso: si consiglia di assumere 2/3 gocce di olio essenziale diluite in un cucchiaino di olio vegetale o zucchero, una volta al giorno.
Il pepe Malagueta o pepe di Guinea è particolarmente ricco di oli essenziali. Il suo profumo ricorda soprattutto lo zenzero, ma si percepiscono anche note di cardamomo, tanto da essere utilizzato o consigliato spesso come sostituto di quest'ultimo nelle ricette. Si usa per insaporire gli stufati e alcuni grani di questa spezia vengono aggiunti alla tradizionale bevanda a base di noce di cola tipica della Sicilia.
I fiori di arancio possono essere utilizzati da soli per una tisana calmante, oppure inseriti insieme ad una miscela di erbe officinali, a piacere. Possiedono proprietà espettoranti contro il raffreddore, grazie alla vitamina C, e favoriscono una corretta digestione. Le caratteristiche rilassanti dei fiori d’arancio, sono utili in caso di insonnia, ansia e stress.
Ingredienti: fiori d'arancio Nome botanico: Citrus aurantium Origine: Medio Oriente
Il fiume Murray ci dona delle acque ricche di sale, all'interno di bacini millenari. Un sale dall'affascinante colore rosa tenue, dovuto all'ossido di ferro e alla presenza delle alghe del fiume, ricche di benefico carotene. Ad ogni pietanza questo sale australiano dona un sapore delicato, che vira verso il dolce, perfetto per pesce, verdure, arrosti e carni bianche, da insaporire in modo originale.
Olio Essenziale Tea tree. 100% naturale.(melaleuca alternifolia oil) distillato a vapore. Purificatore, facilmente tollerabile, anche a livello cutaneo,è un ottimo rimedio contro virus e batteri. Stimola le difese organiche e tonifica il corpo. Aiuta a recuperare energie dopo sforzi o periodi di stress.
Proprietà: disinfettante, aiuto per acne, brufoli, candida, forfora, herpers labiale.
Componenti principali: terpinene-4-olio, cineolo, pinene, terpineni, cimene, sesquiterpeni. Origine: Australia
Pianeta: Giove/ Venere • Chakra principale: -° •Chakra secondario: -° •Nota: Base
Il sambuco è un arbusto o albero di piccole dimensioni appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee. Le sue bacche sono piccole e scure, di colore che varia dal viola scuro al nero. Le bacche sono commestibili e sono utilizzate per preparare una varietà di prodotti alimentari come marmellate, sciroppi, succhi e vini. Ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, le bacche di sambuco offrono benefici per la salute, tra cui effetti antinfiammatori, antivirali e antiossidanti.
Ingredienti: sambuco in bacche Nome botanico: Sambucus Nigra L. Origine: Ungheria
I semi di zucca, sono noti per le loro proprietà vermifughe. Snack ed ingrediente per piatti gustosi e salutari. Ricchi di minerali, sono alleati preziosi, perché possono darci un grande apporto nutrizionale. Ottimi come spuntino a metà mattina o al pomeriggio nella loro versione al naturale.
La senape gialla macinata è utilizzata per la produzione della senape in crema che accompagna numerosi piatti in tutto il mondo occidentale. Può essere utilizzata durante la cottura degli arrosti per ottenere dei fondi sapidi e dalla gradevole consistenza. In questa forma può essere utilizzata anche per marinature e “rub”.
Possiamo usare questa varietà di senape in semi neri per aumentare il gusto delle ricette in cucina, con un tocco più audace, pungente e speziato. Inoltre, i semi sono preziosi per il benessere, dotati di proprietà che aiutano l'afflusso di sangue, la digestione e la fluidità delle secrezioni bronchiali. Un'infusione di semi neri di senape può aiutare contro la stitichezza e favorire la diuresi, ottima nei gargarismi per le vie respiratorie. Stimola la circolazione, alleviando fastidi articolari e muscolari.