Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
I semi di anice donano un sapore unico alle pietanze e ottime proprietà digestive anti-gonfiore, che contrastano i fastidi addominali. Favoriscono il benessere dopo i pasti e stimolano l’appetito. Sono alla base di preparazioni erboristiche che calmano la tosse. Come semi aromatici e gustosi, possono essere utilizzati nel latte a colazione, insieme al muesli oppure in un mix di frutta secca.
Proviene dai laghi salati di Larnaca e Limassol, che devono la loro forte concentrazione salina al mare poco distante, che filtra il terreno estremamente poroso. Il sale di Cipro viene arricchito con carbone vegetale ottenuto dalla combustione delle cortecce di legno dolce come tiglio, betulla e salice - che gli conferiscono il tipico colore scuro.
Il sale di Cipro di color bianco, si mostra nella forma piramidale ai suoi cristalli di sale marino in fiocchi. I cristalli sono caratterizzati da un sapore sapido, ma più dolce rispetto al sale da cucina comune. Il sale bianco di Cipro è apprezzato in cucina sia nella fase di preparazione delle pietanze sia nel condimento del momento, direttamente sul piatto.
Frutti esotici per eccellenza, i datteri Medjoul possiedono proprietà e benefici tra cui gli effetti antiossidanti. Inoltre, i datteri Medjoul, sono i più venduti in commercio per il loro sapore prelibato, avvolgente anche grazie alla morbidezza.
Olio essenziale di bacche di Ginepro (Juniperus communis) selvatico distillato a vapore. Il suo aroma balsamico, ha in sé la forza del sole, delle rocce, della terra, dona sensazioni energizzanti. Viene utilizzato per le sue proprietà in molto prodotti ad uso topico utilizzati in caso di dolori reumatici. Origine: Bulgaria
Il tè nero al miele di Formosa è famoso a Taiwan. Le foglie di questi alberi del tè produrrebbe dolcezza come il miele dopo la reazione dei morsi di alcuni insetti. Più insetti rosicchiano le foglie di tè, più evidente sarà il sapore di miele del tè. Quindi i coltivatori evitano l'uso di pesticidi per rendere questo tè naturale e di buon sapore, dolce e rinfrescante.
Olio essenziale di foglie di salvia (salvia officinalis) selvatica, distillato a vapore. Tonica per i vasi sanguigni e il sistema nervoso. Il suo aroma, favorisce la creatività, l’ispirazione, l’euforia e il risveglio di una sensualità libera. Origine: Marocco
I semi di girasole, possono essere considerati come un integratore naturale di elementi benefici per la salute del nostro organismo. Contengono vitamine del gruppo B, e vitamina E, e possono costituire uno snack spezzafame salutare, sia per gli adulti che per i bambini.
L'ortica è una pianta dalle proprietà nutritive straordinarie, ricca di vitamine e minerali. Con il suo sapore erbaceo e leggermente piccante, è perfetta per insaporire zuppe, tisane e piatti vegetali, offrendo anche benefici depurativi e digestivi. Un’alternativa naturale e salutare alle spezie tradizionali.
I cachi naturali sono dei frutti squisiti e benefici. Essendo frutti disidratati senza aggiunta di zucchero, rilasciano al palato un gusto delicato e naturalmente dolce, non eccessivamente zuccherino.
I semi di canapa racchiudono numerosi nutrienti essenziali per il nostro benessere, tra cui proteine, grassi vegetali, vitamine e minerali. Possono essere inseriti nella dieta per aiutare la digestione e la funzionalità delle articolazioni, alleviare i disturbi legati al ciclo mestruale e alla menopausa. I semi di canapa sono un vero e proprio alimento delle meraviglie, gustoso grazie al sapore che evoca la nocciola e risulta squisito in molte ricette.