Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Le foglie di carciofo sono note per essere un ottimo rimedio per fegato e digestione, nonostante il gusto amaro. Hanno il potere di sgonfiare pancia e fianchi, aiutare a modellare il corpo tramite l'azione diuretica. Il Carciofo per tradizione è impiegato per contrastare la dispepsia o cattiva digestione, per trattare i disturbi epatici, e per i benefici che può apportare grazie a vitamine e antiossidanti.
Ingredienti: foglie di carciofo Nome botanico: Cynara scolymos Origine: Italia
L'Artemisia volgare è una pianta nota da millenni per le proprietà, che rilassano la muscolatura e calmano e il sistema nervoso. Utile come rimedio naturale per attenuare i crampi addominali e i dolori mestruali, è ottima anche per le sue proprietà diuretiche. Viene in soccorso anche in caso di stress, mostrando inoltre delle valide caratteristiche digestive, ed espettoranti nella tisana calda.
Ingredienti: artemisia volgare Nome botanico: Artemisia Vulgaris L. (assenzio selvatico)
Il biancospino in foglie e fiori, risulta essere un efficace cardiotonico e calmante naturale, utile nelle alterazioni del ritmo cardiaco, tachicardia e ipertensione arteriosa. È una pianta con proprietà rilassanti, che aiuta contro stati d'ansia e insonnia. Efficace anche per il benessere digestivo e intestinale, è una tisana ideale per il benessere dell'organismo.
Ingredienti: biancospino Nome botanico: Crataegus Oxyacantha Auct.
Pistacchi in guscio tostati e salati, ideali per uno snack gustoso e naturale. La tostatura esalta il sapore intenso del pistacchio, mentre un pizzico di sale ne valorizza la croccantezza. Perfetti da gustare da soli, da condividere o da servire come stuzzichino durante aperitivi e momenti di relax. Ricchi di fibre, proteine e grassi buoni, sono uno spuntino sano e nutriente.
Sale marino grosso da tavola di origine atlantica, affumicato al naturale con legno di faggio italiano. Si distingue dagli altri sali da cucina, poiché l’affumicatura avviene in modo del tutto naturale. Dona alle pietanze un gusto molto intenso. È ideale per dare un sapore affumicato a qualsiasi piatto, e risulta particolarmente indicato per condire salmone, trota, carni bianche e di maiale. Ottimo per le zuppe di legumi, nella ricetta della carbonara e per l'omelette.
Ingredienti:
sale marino affumicato, cloruro di sodio affumicato.
Questa miscela squisita dona un sapore pregiato semi-dolce e un aroma nobile, per un'esperienza di gusto fruttata e floreale. La base di tè oolong, a metà strada tra il tè nero e il tè verde, dona un sapore dolce e complesso, perfetto per creare un equilibrato infuso esotico, dalle doti rigeneranti e rilassanti.
Ingredienti:
Oolong, papaya (papaya, zucchero), bacche di goji, aroma naturale, pesca (pesca, farina di riso), fico, fiordaliso, calendula, fiordaliso.
Tipico della provincia cinese dello Yunnan, forse il più famoso dei tè fermentati; si caratterizza per la sua produzione : infatti dopo essere state raccolte le foglie vengono fatte asciugare naturalmente al sole. Esistono varie tipologie di Pu Erh e quella che vi proponiamo viene detta Tuo Cha (沱茶, tuó chá) o tè a forma di scodella ed è il risultato del processo che viene effettuato dopo la bollitura e l’asciugatura al sole delle foglie del tè per poi essere pressate in questa forma che ricordano dei nidi di uccelli. Questo tè viene pressato in forma di nido di uccello. Come solito nella tradizione cinese del tè, il Pu Erh viene fermentato. * 25g corrispondono a circa 3/4 nidi di Pu Erh.
Il Tè Giallo Huang Ya è una pregiata varietà di tè cinese rinomata per il suo processo di produzione unico e il suo sapore delicato. Le foglie vengono raccolte a mano e sottoposte a una lenta ossidazione, che conferisce loro un caratteristico colore giallo dorato e un profilo aromatico morbido e leggermente dolce, con note floreali e di castagna. Questo tè, meno astringente rispetto ad altri tipi di tè, offre un'esperienza di degustazione raffinata e armoniosa, ed è apprezzato per i suoi benefici per la salute, tra cui le proprietà antiossidanti e digestive.
Il miglior tè al gelsomino! Le foglie giovani vengono raccolte a mano e poi aromatizzate per vari giorni con fiori di gelsomino. Ogni giorno i fiori vengono sostituiti con altri nuovi, e questo permette alle foglie di assorbire intensamente il profumo. Successivamente, le foglie vengono arrotolate a mano una ad una, per formare delle palline. Un procedimento che rende il tè bianco Jasmine uno dei più pregiati tè al mondo, che sprigiona un meraviglioso infuso di colore giallo dorato.
La farina da polpa di carrube, prodotta in Italia, è un ingrediente versatile e gustoso derivato dai semi del carrubo, albero presente principalmente nelle regioni mediterranee. Questa farina è ottenuta macinando finemente i semi dopo averli essiccati e tostati. La farina di semi di carrube è ampiamente utilizzata in cucina per le sue proprietà leganti e il suo dolce sapore simile al cacao, ma meno amaro.
Olio essenziale di bucce di Arancio Amaro (citrus aurantium) selvatico spremute a freddo. Particolarmente apprezzato in aroma terapia, profumeria e cosmesi. Agevola la circolazione e al suo piacevole aroma vengono attribuite proprietà calmanti.