Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
La maca peruviana è un tubero dal sapore particolare, ricco di proprietà benefiche. È molto apprezzata sulle Ande per le doti nutrizionali, toniche, rivitalizzanti e rinforzanti. La maca è conosciuta anche come ginseng peruviano, per migliorare le prestazioni sessuali maschili. Viene proposta in erboristeria come rimedio naturale per il sostegno metabolico. Il dosaggio consigliato è di 5 grammi 1/2 volte al giorno.
Le fave di cacao non sono altro che i semi della pianta del cacao, ricche di vitamine e sali minerali. Apprezzate moltissimo per il loro piacevole gusto, donano anche effetti benefici. Le fave di cacao sono antiossidanti per eccellenza, contro l'invecchiamento cellulare. Migliorano l'umore e la concentrazione grazie al loro contenuto di teobromina. Si possono mangiare come semi naturali o tostate: diventano un ottimo snack a metà mattinata.
La fitoterapia contemporanea ricorre alle foglie di aneto per alleviare difficoltà digestive e irritazioni alle mucose orali. Le proprietà diuretiche e depurative lo rendono un alleato contro la ritenzione idrica e la cellulite, poiché aiuta ad eliminare l'accumulo di liquidi in eccesso. Le punte di aneto sono ottime in cucina per insaporire piatti a base di pesce come salmone, con il loro sapore speziato e intenso.
La maca rossa peruviana viene usata in erboristeria per le sue doti nutrizionali, toniche, rivitalizzanti contro lo stress e la fatica. È molto apprezzata per il suo contenuto di aminoacidi, utile per aumentare la forza e la resistenza muscolare. È una radice nota anche come ginseng peruviano. Viene proposta come ottimo nutriente per il sostegno metabolico. Il dosaggio consigliato è di 5 grammi 1/2 volte al giorno. Il dosaggio consigliato è di 05 gr. 1/2 volte al giorno.
Definita “grano de oro” dagli antichi popoli Maya e Inca, è un superfood delle Ande ricco di proteine, fibre alimentari, minerali preziosi e privo di glutine. Il seme di questa pianta può presentarsi in diversi colori, tra cui il bianco di questo tipo di Quinoa, dal sapore delicato. Si utilizza in cucina come un cereale integrale, che regola la digestione e sazia, ottimo per primi, insalate e contorni.
La quinoa era definita dal popolo Inca e dai Maya grano de oro, o grano delle Ande. Le proteine, carboidrati, grassi, fibra alimentare e i minerali come fosforo, ferro, sodio, magnesio e zinco, la rendono un alimento piuttosto completo.
Definita “grano de oro” dagli antichi popoli Maya e Inca, è un superfood delle Ande ricco di proteine, fibre alimentari, minerali preziosi e privo di glutine. Il seme di questa pianta può presentarsi in diversi tipi, tra cui la Quinoa nera: ricca di antiossidanti, dal sapore intenso, perfetta per insalate e primi, cuoce in tempi più lunghi rispetto alle altre varietà. Come un cereale integrale, la Quinoa regola la digestione e sazia.
La maca peruviana nella potente varietà nera è ricca di proprietà toniche e doti nutrizionali. Considerata un alimento adattogeno rivitalizzante e rinforzante, questa radice è apprezzata per contrastare stanchezza fisica e mentale, donando sostegno al metabolismo. Nel territorio originario delle Ande, la maca nera è tradizionalmente usata come afrodisiaco e rimedio naturale per aumentare il vigore sessuale.
Il pepe della Giamaica noto anche come pimento o pepe garofanato, è originario dei Caraibi e del Centro e Sud America. Coltura più importante della Giamaica, viene utilizzato per produrre un interessante olio essenziale, l'eugenolo, tant'è che il profumo proveniente dalle piantagioni pervade l'aria dei "sentieri del pimento". Il suo gusto leggermente piccante e intensamente aromatico, ben si adatta a piatti di ogni genere.
La centinodia, conosciuta anche con il nome di correggiola, è un'erba officinale nota come rimedio naturale diuretico ed espettorante. Per chi desidera espellere liquidi, agisce in modo valido nei casi di ritenzione urinaria conseguenti a irritazione del rene e della vescica. Favorisce anche il benessere del tratto respiratorio, come tisana per liberare i bronchi e lenire i sintomi del raffreddore.
Ingredienti: centinodia Nome botanico: polygonaceae Origine: Ungheria
Frutti esotici per eccellenza, i datteri Medjoul possiedono proprietà e benefici tra cui gli effetti antiossidanti. Inoltre, i datteri Medjoul, sono i più venduti in commercio per il loro sapore prelibato, avvolgente anche grazie alla morbidezza.
Scopri questa varietà di legumi, che contiene un'alta quantità di proteine, vitamine e fibre alimentari. I ceci in versione “gigante” derivano dalla varietà pregiata del Messico, disponibile oggi per creare ricette sane e nutrienti. Grazie alla buccia sottile e al sapore intenso, puoi creare piatti deliziosi con ceci morbidi e cremosi dopo la cottura: zuppe, paste, minestre contorni, insalate. La dimensione di questi ceci, li rende ideali per antipasti sostanziosi e piatti freddi sorprendenti.
Ingredienti: ceci giganti Origine: Messico Tempi di cottura: 90 min. / in pentola a pressione 40 min.