Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Le foglie di Boldo agiscono come protettore epatico e disintossicante, aiutando a prevenire eventuali danni al fegato e alla cistifellea. Sono utili anche per contrastare una cattiva digestione e le irritazioni intestinali, e svolgono in maniera blanda una funzione lassativa e calmante.
Ingredienti: boldo del Cile Nome botanico: Peumus Boldus Molina Origine: Cile
L’uva disidratata è una delizia che si ottiene sottoponendo l’uva fresca ad un processo di essiccazione. Classificata come frutta secca, l'uva jumbo è molto apprezzata per preparare piatti, dolci oppure da mangiare come spuntino appetitoso.
Le noci sgusciate crude sono semi oleosi naturali, ricchi di grassi sani, proteine, vitamine e minerali. Ideali come snack nutriente o ingrediente versatile in cucina, offrono un sapore delicato e mantengono tutte le proprietà benefiche grazie all'assenza di trattamenti.
Frutti esotici per eccellenza, i datteri Medjoul possiedono proprietà e benefici tra cui gli effetti antiossidanti. Inoltre, i datteri Medjoul, sono i più venduti in commercio per il loro sapore prelibato, avvolgente anche grazie alla morbidezza.
Per sfruttare al meglio le proprietà di questa pianta, i frutti della Garcinia vengono predisposti per una tisana dalle proprietà benefiche e dimagranti. La Garcinia è una pianta nota come brucia-grassi, che può facilitare la perdita di peso, contrastare l'iperglicemia e ridurre l'appetito. È anche una tisana con proprietà antiossidanti, che dona energia durante la giornata e aiuta il buonumore.
Ingredienti: garcinia cambogia Nome botanico: garcinia cambogia Gaertn. Desr Origine: Estremo Oriente
Il pepe Malagueta o pepe di Guinea è particolarmente ricco di oli essenziali. Il suo profumo ricorda soprattutto lo zenzero, ma si percepiscono anche note di cardamomo, tanto da essere utilizzato o consigliato spesso come sostituto di quest'ultimo nelle ricette. Si usa per insaporire gli stufati e alcuni grani di questa spezia vengono aggiunti alla tradizionale bevanda a base di noce di cola tipica della Sicilia.
Il pepe nero del Camerun appartiene alla famiglia delle Piperacee. Si tratta di un pepe molto raro e dal gusto speciale, molto apprezzato da estimatori e chef, tanto da essere classificato come uno delle migliori varietà di pepi esistenti al mondo. Il suo gusto unico e aromatico, ben si adatta alle carni di manzo o maiale, ottimo nelle zuppe si presta a innumerevoli abbinamenti anche poco convenzionali.
Il tè nero al miele di Formosa è famoso a Taiwan. Le foglie di questi alberi del tè produrrebbe dolcezza come il miele dopo la reazione dei morsi di alcuni insetti. Più insetti rosicchiano le foglie di tè, più evidente sarà il sapore di miele del tè. Quindi i coltivatori evitano l'uso di pesticidi per rendere questo tè naturale e di buon sapore, dolce e rinfrescante.
Da questo peperoncino si ottiene una spezia unica, grazie al processo di affumicatura. La varietà di Jalapeno è particolarmente gustosa, in grado di dare un sapore vivace, con un grado di piccantezza elevato ma versatile per ogni tipo di pietanza. Esuberante su carne, pesce, verdure e ripieni, il peperoncino Jalapeno verde rialza il sapore e stimola l'appetito.