Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 3,00 € - 4,00 €

Provenienza

Provenienza

Tè Verde


Il tè verde non viene considerato una semplice bevanda, ma un autentico medicinale naturale. In Giappone, già da molti secoli, viene infatti usato per le sue numerose proprietà benefiche, che sono state confermate anche grazie a recenti ricerche scientifiche. Questa deliziosa bevanda può essere gustata calda in inverno e fredda in estate, adattandosi a tutte le stagioni. Inoltre, presentando una dose di caffeina inferiore rispetto al tè nero o al caffè, può essere consumata anche più di una volta al giorno. Attenzione però: come anche altri tipi di tè e infusi, il tè verde in gravidanza va assunto in quantità limitate.
Proprietà e benefici del tè verde:
Grazie alle numerose proprietà e ai benefici del tè verde, questa bevanda viene ritenuta un autentico toccasana per il benessere dell’organismo. Innanzitutto, bisogna sapere che il tè verde è un antibatterico naturale, ideale per contrastare l'azione dei batteri presenti nel cavo orale. Inoltre, è utile per regolare il livello di colesterolo nel sangue e per prevenire il diabete, in quanto contribuisce a bilanciare i livelli degli zuccheri nel sangue. Considerato un ottimo alleato non solo per la salute, ma anche per la bellezza, il tè verde è un concentrato naturale di antiossidanti, utilissimo per contrastare l’invecchiamento della pelle, e un ottimo rimedio contro i chili di troppo. Il tè verde fa dimagrire quindi? Certamente da solo non è sufficiente, ma in abbinamento a una dieta sana e a una buona dose di esercizio fisico è senz’altro un valido alleato per mantenersi in forma. Chi desidera scegliere una bevanda non solo buona, ma anche indicata per il benessere della pelle, può provare il tè matcha, che da sempre viene apprezzato come rimedio antinvecchiamento, drenante e disintossicante, grazie all'elevato contenuto di catechine. Secondo gli esperti della Penn State University, il tè verde avrebbe infatti delle proprietà dimagranti: al suo interno sono contenute alcune sostanze in grado di portare a una maggiore capacità dell'organismo di bruciare i grassi in eccesso e di ridurre l'assorbimento dei grassi introdotti con l'alimentazione.
Come si prepara una tazza di tè verde, caldo o freddo? Per una corretta preparazione di una tazza di tè verde, l’acqua deve essere portata a ebollizione e in seguito lasciata raffreddare fino a raggiungere una temperatura tra 70°-80° C. Fatto questo, basterà lasciare il proprio tè verde in infusione per 2-5 minuti. Chi invece preferisce gustare un bicchiere di tè verde freddo, dopo aver portato a ebollizione l’acqua e lasciato in infusione il tè, deve attendere che raggiunga la temperatura ambiente: poi lo si lascia in frigo per un paio di ore e lo si gusta come una bevanda fresca, sana e dissetante.

Filtri attivi

  • Provenienza: Thailand
Tè Verde Choui Fong Tea [NATURADORIENTE]

Tè Verde Choui Fong

Prezzo 3,50 €
Availability: 11 In Stock

Questo tè verde arriva dalla Thailandia, e rappresenta una qualità pregiata proveniente dalle coltivazioni di tè in altezza, fino a 1.200 metri. Le note dell'infuso sono fruttate al palato e floreali all'olfatto, il gusto è corposo e lascia una sensazione di avvolgimento nei sensi. Provalo anche per le sue proprietà antiossidanti e benefiche, tipiche del tè verde.

Ingredienti:

Tè Verde Choui Fong Tea

  • 80°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 02/03 min. di infusione