Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 2,00 € - 4,00 €

Provenienza

Provenienza

Tè Nero

Il tè nero è la varietà di tè più diffusa al mondo e sono sempre di più le persone che non sanno resistere al suo gusto corposo e intenso. La sua produzione avviene principalmente in India e, a differenza del tè verde, contiene una maggiore quantità di teina: è consigliabile infatti bere questa bevanda durante il giorno, come sostitutivo del caffè. Se alcune persone amano berlo senza alcun tipo di aggiunta di ingredienti, altre preferiscono il famoso connubio con latte o limone.
Proprietà e benefici del tè nero. Le proprietà del tè nero sono molte, tanto che il numero di consumatori continua ad aumentare, considerandolo un autentico toccasana per il benessere dell’organismo. Sempre più spesso si sente dire che il tè nero fa dimagrire: secondo alcuni studi scientifici, il consumo regolare di questa bevanda può infatti migliorare la distribuzione del grasso corporeo e quindi avere effetti positivi sul peso corporeo in generale. Chi decide di sottoporsi ad una dieta o migliorare la propria alimentazione può quindi iniziare a bere il tè nero per dimagrire e sentirsi più in forma. Tra i benefici del tè nero spicca anche la sua capacità di migliorare le funzioni cognitive: la caffeina presente, anche se in quantità certamente minore del caffè, contribuisce al funzionamento delle attività cognitive e cerebrali, agendo anche sull'umore e sul livello di attenzione. Inoltre, i flavonoidi, uno specifico tipo di antiossidanti in esso contenuti, possono contribuire a migliorare le funzioni cerebrali, facilitando il flusso di sangue al cervello. Infine, anche se molti non lo sanno, il tè nero per i capelli è un vero toccasana perché possiede una molecola importante per inibire il DHT, ovvero il diidrotestosterone, l’ormone responsabile della perdita dei capelli. Tè nero come prepararlo: Per una corretta preparazione di una tazza di tè nero, l’acqua deve essere portata ad ebollizione ed in seguito lasciata raffreddare fino a raggiungere una temperatura tra 70°-90° C. Meno viene lasciato in infusione, più leggero risulta il tè: in generale infatti il tè che richiede un'infusione di non più di 2 minuti risulta stimolante, mentre quello che richiede un'infusione di 5 minuti ed oltre, ha un effetto calmante. In questo caso si consiglia di lasciarlo in infusione per circa 3 minuti. Una volta pronto, può essere servito al naturale o con aggiunta di limone o latte, e dolcificato a piacere.

Filtri attivi

  • Provenienza: China
Tè nero bacche di goji e melograno [NATURADORIENTE]

Tè nero bacche di goji e melograno

Prezzo 3,99 €
Availability: 20 In Stock

Il tè nero con bacche di goji e melograno è una deliziosa miscela che unisce la robustezza del tè nero alle proprietà antiossidanti e nutrienti delle bacche di goji e del melograno. La scorza d'arancia conferisce una piacevole freschezza, mentre le scaglie di carote aggiungono un tocco dolce e croccante. I boccioli di rosa gialli donano un delicato aroma floreale e il cartamo completa il mix con il suo colore vivace. Una bevanda ricca di sapore e benefici per il benessere complessivo.

Ingredienti:

tè nero (71%), scorza d'arancia, bacche di goji, aroma, scaglie di carote, boccioli di rosa gialli, cartamo.

  • 90/95°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 03/05 min. di infusione
Tè nero Lapsang Souchong [NATURADORIENTE]

Tè nero Lapsang Souchong

Prezzo 2,90 €
Availability: 11 In Stock

Tè nero cinese particolarmente apprezzato per la sua prerogativa principale: l’affumicatura. Infatti la sua produzione prevede dopo l’ossidazione delle foglie, l’essiccatura e l’affumicatura con legno di pino e cedro. Dal colore ramato scuro e dal gusto corposo e dolciastro, ottimo da solo o accompagnato ad una colazione salata, risulta apprezzato ultimamente anche in molte preparazioni culinarie.

Ingredienti:

tè nero Lapsang Souchong

  • 90/95°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 03/05 min. di infusione
Tè nero Gunpowder [NATURADORIENTE]

Tè nero Gunpowder

Prezzo 2,90 €
Availability: 40 In Stock

Come per il più noto tè verde, questo tè nero si caratterizza anch’esso per la forma arrotolata delle sue foglie. Il suo colore risulta scuro ed il suo sapore corposo e leggermente affumicato. Può essere bevuto in qualunque momento della giornata, mattina o primo pomeriggio, possibilmente puro.

Ingredienti:

tè nero Gunpowder

  • 90/95°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 03/05 min. di infusione