Benessere

Le tisane e gli infusi per il benessere dell’organismo sono i migliori alleati della salute, in ogni periodo dell’anno. Ne esistono di diversi tipi: ci sono quelle drenanti, quelle dimagranti, quelle diuretiche e quelle che favoriscono la circolazione. La natura può essere un valido aiuto potenzialmente per ogni tipo di disturbo fisico dell’organismo, grazie ai benefici delle erbe e delle piante officinali. Per ogni disturbo, la sua tisana Che si soffra di problemi di digestione o di irregolarità intestinale, le tisane e gli infusi per il benessere dell’organismo possono migliorare notevolmente lo stato di salute, basta sapere quali assumere.
Prima di tutto è importante verificare che si tratti di una tisana naturale, perché i benefici sono apportati proprio dalle proprietà fitoterapiche delle erbe. Le tisane per la salute possono essere specifiche per curare alcuni disturbi: ad esempio, esistono quelle con effetto dimagrante, diuretico, calmante, antinfiammatorio, digestivo, lassativo e depurativo. Esistono inoltre tisane che migliorano la circolazione e la funzionalità dell’apparato urinario. In sintesi, gran parte delle attività dell’organismo possono beneficiare del potere naturale di erbe come l’eucalipto, il guaranà, il timo, lo zenzero, il ginseng, la genziana e tante altre.
Molto spesso, una tisana per il benessere unisce più erbe con diversi effetti, per ottenere più benefici. Questo è il caso delle tisane drenanti e dimagranti che uniscono il tè verde con lo zenzero, con i frutti rossi o il limone, e delle tisane calmanti e rilassanti che uniscono ad esempio camomilla, echinacea, melissa e citronella. Tisane e infusi, un aiuto per bere di più Oltre ai benefici apportati dalle erbe, è importante sapere anche che consumare regolarmente tisane e infusi è un modo per assumere la quantità ottimale di liquidi necessaria al nostro organismo ogni giorno.
Molte persone non riescono infatti a bere due litri d’acqua quotidianamente, ecco che quindi il consumo di bevande calde per il benessere dell’organismo diventa un metodo infallibile e gustoso per raggiungere l’obiettivo desiderato. Tisane naturali: preparazione e dolcificanti Infine, quando si prepara una tisana o un infuso, è molto importante fare attenzione alle modalità: ogni miscela ha il proprio tempo di infusione e si può scegliere se dolcificarle con lo zucchero, con il miele o con altri prodotti.

Filtri attivi

  • Provenienza: Cile
Boldo del Cile in foglie...

Boldo del Cile in foglie taglio tisana

Prezzo 2,80 €
Availability: 17 In Stock

Le foglie di Boldo agiscono come protettore epatico e disintossicante, aiutando a prevenire eventuali danni al fegato e alla cistifellea. Sono utili anche per contrastare una cattiva digestione e le irritazioni intestinali, e svolgono in maniera blanda una funzione lassativa e calmante.

Ingredienti: boldo del Cile
Nome botanico: Peumus Boldus Molina
Origine: Cile

  • 100°
  • 3/5g ogni 250 ml
  • 05/07 min. di infusione