Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
Pepe e bacche
Il pepe, secondo alcuni esperti, è la spezia più utilizzata nella storia dell’umanità. La principale differenza tra pepe e bacche consiste nel fatto che le bacche, definite “simil-pepe”, appartengono ad altre famiglie botaniche, mentre tutte le varietà di pepe derivano dalla stessa pianta rampicante, il Piper nigrum. Proprietà e benefici del pepe La prima cosa da dire a proposito del pepe è che esistono tantissime varietà di questa spezia: dal pepe nero al pepe rosa, senza dimenticare il pepe verde, il pepe rosso e il pepe bianco. Il più famoso tra questi è il pepe nero che è molto apprezzato non solo per il suo aroma, ma per le sue proprietà: oltre a favorire in modo sensibile la digestione, migliora il metabolismo, diventando quindi un coadiuvante per chi sta seguendo una dieta. Le proprietà del pepe nero sono da attribuire alla piperina, uno dei principi attivi contenuto in buona concentrazione nel pepe. La stessa sostanza, un alcaloide, dona a questa spezia la proprietà tonica e stomachica, promuovendo la secrezione di succhi gastrici e migliorando quindi la digestione. Molto simili sono le proprietà del pepe verde e del pepe bianco: anch’essi facilitano la digestione, favorendo anche la diuresi. Tra le proprietà del pepe rosa invece spiccano quelle di essere un tonico e uno stimolante, a sua volta in grado di favorire la digestione, ma viene utilizzato soprattutto come antidolorifico in caso di mal di denti e ulcere boccali. Pepe macinato: il segreto in cucina Il pepe è una spezia molto apprezzata e utilizzata in diverse cucine del mondo: il pepe nero si sposa perfettamente alle ricette a base di carne rossa, quello rosso per piatti a base di pesce e quello bianco per ricette più delicate a base di carni bianche e verdure. Sono tantissime le persone interessate alla vendita del pepe, per poter dare libero sfogo alla loro creatività in cucina o attirati dai tanti benefici del pepe nero: Natura d’Oriente propone una vasta gamma di prodotti di altissima qualità, ideali per conferire un tocco di sapore unico a ogni piatto. Scegliere di usare questa spezia per la propria routine di salute è assolutamente consigliato: l’unica cosa da tenere presente è trovare il corretto bilanciamento tra il pepe e gli altri ingredienti del piatto.
Il pepe di Sichuan è una bacca di colore rosso originaria della Cina. Possiede un gusto molto fresco, piccante e agrumato. Va aggiunto in cottura, intero, oppure tostato e macinato (salvo i semi). Vi consigliamo di tostare solo la quantità necessaria per la pietanza in preparazione, una volta tostato tende a perdere velocemente sapore ed intensità.
Il pepe di Sichuan è una bacca di colore verde originario della Cina, chiamato anche Pepe Sancho. Possiede un gusto molto fresco, agrumato piccante e frizzante che avvolge gradualmente il palato. Va aggiunto in cottura, intero, oppure frantumato in un mortaio sempre in piccole dosi perché. Una volta tostato, tende a perdere velocemente il sapore.