Sconto del 5% con il codice ROSE5 (spesa minima 50 €). Sconto del 10% con il codice ROSE10 (valido solo su ordini a partire da 100€). Sconto del 10% con il codice ROSE15 (valido solo su ordini a partire da 150€). Validi da giovedì 01/05 a sabato 03/05
I fiori di finocchio selvatico sono le piccole infiorescenze che formano l’ombrella della pianta, molto apprezzate come condimento in cucina. Vengono raccolti all’inizio della fioritura, fatti essiccare e poi “sgranati” in modo di ottenere questa fragrante spezia, dal gusto complesso ed equilibrato. Il fiore di finocchiella è particolarmente indicato per insaporire carni di maiale, funghi, melanzane, olive e piatti tipici come le lumache in tegame.
Questi piccoli e aromatici semi sono noti per le loro ottime proprietà, adoperati sia in cucina sia per benefiche infusioni. Donano un profumo molto intenso e un gusto lievemente amarognolo a molte ricette, apprezzato nelle cucine asiatiche, francesi e cajun. I semi di sedano sono ottimi per zuppe, minestre, salse, aromatizzano la carne e il celebre sale al sedano. Contengono nutrienti preziosi e antiossidanti, utili al nostro benessere.
Il baccello di vaniglia, è molto apprezzato per il suo profumo intenso e naturale; utilizzato principalmente per aromatizzare i dolci e per realizzare ottime creme di pasticceria. Le bacche della varietà di vaniglia Bourbon possiedono un'alta concentrazione del principio aromatico vanillina, e note di gusto complesse. È versatile su dessert, piatti salati e creazioni di cucina raffinate. Inoltre, il baccello dona le sue proprietà antiossidanti e un profumo che calma, contrasta lo stress e favorisce il riposo.
Ingredienti:
Baccello vaniglia bourbon Lunghezza baccello: 18 cm c.a.
L'ortica è una pianta dalle proprietà nutritive straordinarie, ricca di vitamine e minerali. Con il suo sapore erbaceo e leggermente piccante, è perfetta per insaporire zuppe, tisane e piatti vegetali, offrendo anche benefici depurativi e digestivi. Un’alternativa naturale e salutare alle spezie tradizionali.
I semi di finocchio costituiscono una risorsa sia per il loro aroma sia come ottimo rimedio per i problemi di digestione. Le loro virtù benefiche nei confronti dell’apparato digerente, possono essere molto utili per coloro che abbiano problemi di gonfiore addominale e di aerofagia. I semi sono l'ingrediente ideale per tisane, decotti e infusi, e per tante ricette aromatiche in cucina.
Il finocchio come erba officinale, costituisce un ottimo rimedio per i problemi di digestione, e in considerazione di queste sue virtù benefiche nei confronti dell’apparato digerente, può essere molto utile per coloro che abbiano problemi di gonfiore addominale e di aerofagia tisane, decotti e infusi preparati con i semi di questo ortaggio.
Questa straordinaria polvere di cipolla possiede tante proprietà di gusto e benefiche per il nostro organismo. È ideale per arricchire ogni tipo di pietanza con il suo aroma e il sapore versatile, pungente, astringente e leggeremente dolce. Viene considerata un alimento che non può mancare in cucina, specialmente per realizzare dei piatti sani e appetitosi. Ottima come alimento disintossicante, la cipolla dona antiossidanti e minerali utili al nostro benessere.
I semi di canapa racchiudono numerosi nutrienti essenziali per il nostro benessere, tra cui proteine, grassi vegetali, vitamine e minerali. Possono essere inseriti nella dieta per aiutare la digestione e la funzionalità delle articolazioni, alleviare i disturbi legati al ciclo mestruale e alla menopausa. I semi di canapa sono un vero e proprio alimento delle meraviglie, gustoso grazie al sapore che evoca la nocciola e risulta squisito in molte ricette.
Questo peperoncino affumicato e aromatico è tipico della cucina messicana ma ormai apprezzato in tutto il mondo. La giusta piccantezza e il profilo di sapore con note fruttate, rendono questo chili chipotle versatile in diverse ricette. Puoi usarlo a crudo per insaporire in modo stuzzicante piatti di carne, pesce, verdure, zuppe. La versione dello Jalapeno rosso frantumato è pratica, perfetta per salse e marinature per il barbecue.
La nepitella, chiamata anche mentuccia romana, è protagonista di moltissime ricette tipiche della cucina mediterranea. Immancabile nella preparazione dei carciofi alla romana. Viene utilizzata anche per insaporire i pomodori con il riso, i funghi, i ripieni e le verdure gratinate. Possiede un aroma e un gusto leggermente più delicati rispetto a quelli della menta piperita.
La vaniglia è una spezia apprezzata per il suo inconfondibile profumo, utilizzato per aromatizzare i dolci e realizzare ottime creme di pasticceria. La varietà di vaniglia Bourbon dona un'alta percentuale del principio aromatico vanillina e note di gusto complesse, versatili su dessert, piatti salati e creazioni culinarie raffinate. Inoltre, la vaniglia possiede proprietà antiossidanti, e un profumo rilassante per combattere lo stress e favorire il riposo.
Il peperone crusco essiccato è tipico della cucina lucana, particolarmente usato per creare antipasti, primi, contorni o snack. Ottimo anche per insaporire le grigliate e i secondi piatti di carne e pesce. Questa versione essiccata del peperone è pronta da friggere o ridurre in polvere, per tante ricette creative e per quelle legate alla tradizione del territorio lucano.