Ananas naturale disidratata senza zucchero

Nella versione essiccata, oltre al gusto fresco e dolce, l’ananas rappresenta un'ottima fonte di vitamine e minerali, insieme alla ricchezza di zuccheri naturali per una carica di energia e prelibatezza.

Ananas disidratato: proprietà e benefici

Questo frutto esotico è noto per i benefici che apporta, dovuti alle sostanze contenute all'interno di una forma così caratteristica. 

Tra le principali proprietà dell'ananas, infatti, c'è la buona quantità di vitamina C, ottimale nell’ananas naturale disidratata – andando via l'acqua, i nutrienti si concentrano.

Inoltre, una sostanza che si concentra nell’ananas disidratata è soprattutto la bromelina, un insieme di enzimi proteici che aiutano il corpo nella digestione delle proteine animali, e possono contrastare le irritazioni del tratto gastrointestinale dovute alla digestione.

Inoltre, la bromelina agisce insieme ad altre vitamine e minerali, come un potente antiossidante.

La combinazione di vitamine, i minerali e gli enzimi, quindi, promuove una sana digestione, attenua l'acidità di stomaco, riduce l'infiammazione tipica della fase di assorbimento dei cibi.

Inoltre, la bromelina contenuta nell'ananas essiccata è indicata per contrastare la ritenzione idrica, grazie alla capacità di favorire drenaggio dei liquidi e sostenere bene la microcircolazione. Per tali motivi, l'ananas aiuta pure il benessere delle vie urinarie. 

Le fibre sono gli altri importanti principi nutritivi dell'ananas naturale. Una conferma del benessere dato alla nostra digestione da questo frutto.

Un consumo moderato di ananas disidratato, permette di avere un funzionamento regolare del sistemo immunitario anche grazie all'alta disponibilità di vitamina C.

Una vitamina di cui il corpo ha bisogno, per i suoi effetti benefici di stimolazione dell'attività degli antiossidanti e dei globuli bianchi.

Inoltre, il contenuto di vitamina C dell'ananas è apporta benefici alla pelle, prevenendo l’invecchiamento delle cellule e mantenendone la luminosità. 

La vitamina C agisce in tal senso stimolando nel corpo la corretta produzione di collagene; un'importante fonte di proteine necessarie ai tessuti dei vasi sanguigni, alla pelle, alle ossa e ad altri organi. 

Tali sostanze antiossidanti contenute nell'ananas naturale disidratato, possono anche migliorare il processo di risanamento per la pelle a tendenza acneica, proteggere le cellule sane dalla distruzione dei radicali liberi, e prevenire l'invecchiamento precoce.

I benefici degli ananas naturali disidratati senza zucchero, sono utili per migliorare la salute pure grazie agli alti livelli di rame, minerale essenziale in varie reazioni enzimatiche e composti nel nostro organismo.

Origini e Storia della coltivazione

L'ananas nasce nell'America tropicale, ed era un frutto famoso tra i popoli che lo trovavano allo stato di crescita selvatico.  

Per la sua forma decorativa, si credeva fosse un simbolo di ospitalità e ornamentale, mentre in alcuni rituali tribali simboleggiava la forza e il successo. Gli aztechi avevano donato all'ananas un significato simile alla frase “colei che è bella-anche quando fuori piove”.

Quando arrivarono i conquistadores, scoprirono la bellezza e la bontà del frutto, trasportandolo in Europa e poi nelle Indie orientali. Ad oggi, la coltivazione dell'ananas è diffusa in tutta la zona tropicale del mondo.  

Il suo nome secondo alcuni deriva dal brasiliano nana, che i Portoghesi trasformarono in ananaz, secondo altri sarebbe di origine araba. Gli Spagnoli lo chiamarono piña, per la somiglianza del frutto ad una pigna. Da qui deriva il nome inglese pine apple – arrivò in Inghilterra nel XVII secolo.

Sebbene fu esportato nelle Filippine già nel XVI secolo, e da lì raggiunse le Hawaii, è stato coltivato per molto tempo in serra nei paesi più freddi in Europa, anche se a costi molto alti. Ora, viene trasportato facilmente dai paesi a clima tropicale. Tra i maggiori esportatori ci sono le Isole Bahamas, le Antille, le isole Hawaii, la Florida, le Azzorre, Singapore.

Le varietà sono ormai tantissime, e troviamo in tavola soprattutto prodotti come il succo di ananas, l'ananas fresco in base alla stagione, e l'ananas disidratata in tutte le stagioni – nelle varianti ananas naturale senza zucchero oppure zuccherata.

Pianta e Frutto

L'Ananas comosus è una pianta  della famiglia delle Bromeliacea, originaria dell'America tropicale e diffusa oggi soprattutto nei paesi come Thailandia, Malesia, Indonesia o Australia. 

Come pianta da frutto non è molto alta, e per crescere bene deve trovare un terreno ricco, ben drenato, con pH acido, ottima esposizione al sole.

Potrà così svilupparsi, fiorire e dare frutti. I fiori sono di color viola, rosa o rosso, mentre i frutti presentano una forma che ricorda una pigna; le piante crescono lentamente, e talvolta richiedono fino a 2 anni per raggiungere la piena maturità. 

L'ananas è, in realtà, formato da tanti fiori e bacche della pianta, che si uniscono per formare un unico frutto. Man mano che il frutto matura, emergono propaggini dalla cima e dal basso. Ognuna può essere divisa, per produrre un nuovo ananas.

Valori nutrizionali dell'ananas naturale disidratata senza zucchero

Le proprietà nutrizionali dell’ananas disidratata sono interessanti e, come abbiamo visto, è un frutto noto per la buona quantità di vitamina C di cui abbiamo bisogno ogni giorno (ne mette a disposizione circa il 50%).

L'ananas naturale disidratata senza zucchero aggiunto contiene vitamina C (circa 36 mg / 100 g) e vitamina A (circa 8 mcg / 100 g). Nella versione essiccata contiene circa 350 Kcal  per 100 grammi, ed è ricco di zuccheri per uno spuntino energetico. Non contiene grassi (0%), ma fibre (circa 5 g / 100g) e proteine (circa 2 g / 100 g).

Inoltre, rende disponibili minerali come il potassio (circa 500 mg / 100g), il calcio  (circa 60 mg / 100g), il ferro e il manganese - un minerale che aiuta lo sviluppo di ossa e tessuti connettivi forti.

Come consumare l'ananas naturale disidratata in cucina o come snack

Questo frutto dal sapore tra il dolce e l'aspro, e può essere trasformato facilmente nella versione essiccata, utile in una varietà di cibi e bevande deliziosi. 

Come snack senza zuccheri aggiunti, e basso, contenuto di grassi l'ananas disidratato è un modo efficace di ottenere subito energia. Come molta frutta secca, l'ananas essiccato può essere destinato alle preparazioni di barrette energetiche.

Le fette di ananas disidratate senza zucchero, oltre ad essere uno spuntino di frutta secca spezza-fame, possono essere usate in cucina per la preparazione di altre pietanze,.

Si può aggiungere l'ananas naturale essiccata allo yogurt, alle macedonie, al tè, alle bevande vegetali oppure ai frullati. Ottimo come decorazione top per gelati, torte, cupcake o muffin. 

Si può anche aggiungere qualche fetta di ananas disidratata ad un mix di cereali e frutta secca, per colazione o merenda. 

L'ananas naturale essiccata può essere utilizzata come un contorno piacevole di alcune ricette, per il suo gusto asprigno. Puoi anche aggiungere l'ananas essiccata ai cocktail, per renderli originali.

Ananas essiccata: effetti collaterali e controindicazioni

Non ci sono controindicazioni particolari all’assunzione di ananas nelle giuste dosi, ma sappiamo che gli zuccheri naturali sono alti – anche se minori in questa versione di ananas naturale disidratata senza zucchero. Per questo motivo, per evitare di innalzare i livelli di zucchero nel sangue nel nostro corpo, a chi soffre di diabete è sconsigliato l'ananas oltre le quantità determinate. 

Anche durante la gravidanza, non è consigliato di consumare grandi quantità questo frutto, a causa della concentrazione di zuccheri.

In dosi eccessive l'ananas essiccato potrebbe provocare un'azione lassativa o di nausea.

0139/100

Scheda tecnica

Carboidrati di cui zuccheri
23g
Carboidrati:
89g
Grassi:
0g
Sale
45mg
Proteine:
2g
Saturi:
0g
Valore energetico (calorie):
1507 Kcal
Provenienza
Sud Africa
Tipologia
senza zuccheri aggiunti
Aggiungi altri prodotti al tuo carrello

16 altri prodotti della stessa categoria: