La Clitoria Ternatea è una pianta nota per gli effetti benefici e coloranti dei suoi fiori. Disponibile in questa versione senza aromi né coloranti artificiali, la polvere di fiori è considerata un elemento scenografico, come colorante alimentare naturale blu. Ottimo per creare una bevanda o una ricetta colorata, comunque ricca di antiossidanti.
La tisana di butterfly pea è considerata infatti come fonte naturale di antociani e flavonoidi, donando un sapore dolce e delicato, leggermente terroso (gusto accennato dei piselli).

Polvere di fiori di pisello blu: proprietà e benefici

La polvere di pisello dona una brillante tonalità di blu, che spesso è stata usata come colorante naturale per cocktail e tisane – ricorda il celebre blu di Prussia. Cambia colore con l'acidità dell'infusione, e per questo rappresenta un elemento noto per la creazione di cocktail particolari, dal colore blu intenso che può virare verso il viola inserendo altri ingredienti in base al pH. La polvere di fiori di pisello viene adoperata anche come colorante alimentare per il riso, salse, dolci o altre ricette.
A livello di benessere, il fiore è noto anche per il suo contenuto di antiossidanti flavonoidi, che aiutano il nostro organismo a contrastare i radicali liberi. In particolare, i fiori blu prendono il colore dagli antociani - antiossidanti che favoriscono la corretta circolazione sanguigna stimolando alcuni agenti vasodilatatori. Alcuni elementi contenuti nel fiore di Butterfly Pea sono considerati utili per il benessere della pelle e dei capelli, aumentando l'idratazione. Il contenuto di vitamina A e C, che contribuiscono alla bellezza cutanea, viene rafforzato da altri minerali come potassio, zinco e ferro. In pratica, i fiori di pisello donano un benefico impatto lenitivo e idratante sulla pelle, e con la loro ricchezza di antociani aiutano anche la microcircolazione sanguigna, utile per la bellezza e la tonicità dell'epidermide.
Per questo motivo, alcuni cosmetici inglobano i fiori di pisello blu all'interno di shampoo, tonici per il viso o creme.
A livello alimentare, ricordiamo che la polvere di fiori di Butterfly Pea non contiene coloranti né conservanti, e si può miscelare in acqua per ogni utilizzo.

Origini e Storia della coltivazione

Il pisello blu, detto anche pisello farfalla (Butterfly Pea) o bula telang, è una pianta originaria dell'Asia, coltivata storicamente nel sud-est asiatico e in Thailandia. L'origine si fa risalire all'isola di Ternate, nell'Indonesia orientale (Mare delle Molucche) - infatti, botanicamente è la Clitoria ternatea. La pianta prende il nome inglese dalla forma di farfalla dei grandi fiori blu. Nella versione classica, il nome Clitoria deriva dalla forma che viene associata all'organo genitale femminile. Nella medicina tradizionale cinese (MTC) sono stati considerati per secoli come rimedi da fitoterapia. Erano fiori adatti alla natura fredda, dal sapore amaro che dona un'affinità con i meridiani dell'intestino crasso e del fegato. Presso alcune popolazioni, si riteneva che i fiori del pisello farfalla avessero un effetto afrodisiaco, e in India la tisana Butterfly Pea era usata per rilassare e trattare l'agitazione. Oggi i fiori vengono utilizzati per la preparazione di dolci, dessert, frullati salutari, bevande colorate o cocktail. I fiori sono molto apprezzati per l'infusione, spesso insieme ad altri ingredienti come miele e limone.

Pianta e fiori

La Clitoria ternatea, pisello blu o pisello cordofan è una specie che appartiene alla famiglia delle Fabaceae (leguminose).
Cresce spontaneamente ai bordi delle foreste o vicino alle sponde dei fiumi, mentre viene coltivata come pianta ornamentale oppure per fissare l'azoto al terreno - in quanto il pisello è un legume. I fiori dal colore blu intenso, con sfumature bianche, precedono i frutti: dei baccelli schiacciati che contengono da 6 a 10 semi per baccello. I semi o piselli, possono essere consumati freschi quando sono teneri, e anche i fiori sono commestibili.

Valori nutrizionali della polvere di fiori Butterfly Pea

I fiori sono ricchi di composti antociani chiamati ternatini, e antiossidanti tra cui il flavonoide kaempferolo. Altri elementi considerati utili della polvere di fiori di pisello blu sono l'acido p-cumarico, e la delfinidina-3,5-glucoside. I fiori del Butterfly Pea contengono anche vitamina A e C, che contribuiscono alla salute della vista e della pelle. Contengono anche potassio, zinco e ferro.

Come adoperare la polvere di fiori di Butterfly Pea

La polvere, quando viene bagnata, assume un colore blu vivace. Il sapore è delicato con qualche nota dolce e floreale, perfetto per diverse ricette a base di Butterfly Pea. Tra le bevande, è noto per cocktail alcolici o analcolici, frullati, smoothie; mentre è usato in cucina per salse, dessert, riso, dolci e torte, ciambelle, yogurt, etc. Favoloso per pigmentare i prodotti da forno come pane, ciambelloni, brioche e muffin.
Rispetto all'utilizzo dei fiori di Butterfly Pea, nelle ricette la polvere di pisello blu presenta un vantaggio di praticità e versatilità. Nell'applicazione ha un effetto istantaneo, dato che viene mescolata direttamente. Nella conservazione dura molto di più dei fiori, se correttamente conservata ermeticamente.
Inoltre, la polvere presenta un costo minore essendo concentrata, a parità di peso. Basta poco di questo estratto concentrato in polvere, per donare un intenso blu e virare il gusto della pietanza. Solitamente, si aggiunge mezzo cucchiaino di polvere agli impasti, per tingerli di blu in modo naturale. Servirebbero più fiori, rispetto alla polvere di Butterfly Pea, per ottenere lo stesso effetto di colorante alimentare.
L'acidità degli agrumi (se aggiungi limone o lime) può far assumere alla polvere di fiori una tonalità più vicina al viola intenso, alla bevanda. Se si stimola il Butterfly Pea con il pH del latte vegetale, il blu acquista brillantezza. Basta mezzo cucchiaino aggiunto alle polveri dell’impasto tingerli di blu o di viola brillante in modo del tutto naturale.

Polvere di fiori Butterfly Pea: effetti collaterali e controindicazioni

Il fiore di pisello è generalmente considerato sicuro, se si rispettano le dosi consigliate. In caso di assunzione eccessiva, sono possibili effetti indesiderati come diarrea, nausea, mal di stomaco. Non è consigliabile per le donne in gravidanza, né in fase di allattamento.

1474/25
Aggiungi altri prodotti al tuo carrello

1 altri prodotti della stessa categoria: