Il miele di sulla è un miele dal sapore molto delicato e dall'alto potere dolcificante che di solito si presenta con un colore molto chiaro e un aspetto compatto perché cristallizza velocemente.
Caratteristiche del miele di sulla
Innanzitutto cos'è la sulla? Si tratta di una pianta leguminosa, parente di fave e fagioli, viene usata come foraggio e produce dei grossi fiori color porpora. Fiorisce nei mesi primaverili/estivi dunque non si tratta di uno dei mieli più precoci. Come anticipato il miele che allo stato liquido ha un aspetto giallo paglierino più comunemente si presenta con il colore beige tendente al bianco e la consistenza compatta che assume con la cristallizzazione perché questa avviene molto in fretta. Abbiamo scritto in molte altre schede come la cristallizzazione sia un fenomeno del tutto naturale e che quanto in fretta e facilmente avvenga per i diversi tipi di miele dipende dalla proporzione tra glucosio ed altri tipi di zuccheri (essenzialmente fruttosio), più glucosio c'è e più il miele tenderà a cristallizzare. Il miele di sulla è molto dolce, forse leggermente meno di quello di acacia ma decisamente più di quelli di agrumi per esempio. Inoltre ha un sapore molto delicato, dunque dolcifica ma altera poco gli altri sapori se viene usato in una preparazione ed infatti è uno dei mieli più usati come dolcificante alternativo nelle bevande e nell'industria dolciaria, ad esempio nella preparazione dei torroni.
Proprietà del miele di sulla
Il miele di sulla essenzialmente ha tutte le proprietà generiche del miele senza averne alcuna in maniera particolarmente spiccata, quindi ricordiamole: l'apporto energetico (naturalmente visto che è tra i mieli più dolci è tra quelli con l'apporto calorico più alto, quindi adatto per esempio agli sportivi), blanda azione lassativa, moderata azione antibatterica e antinfiammatoria (da cui l'azione lenitiva della tosse e del mal di gola nei malanni stagionali). Il contenuto di sali minerali è certamente inferiore a quello di altri tipi di miele. Altri impieghi come quello cosmetico sono resi difficili dalla tendenza alla cristallizzazione, ma proprio per questo aspetto qualcuno consiglia il miele di sulla come efficace scrub.