La curcuma è ben nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e il golden milk (Haldi Doodh), ricetta mutuata dalla tradizione indiana (e dall'ayurveda), consumato quotidinamente, per periodi recolari consente di sfruttarne a pieno i benefici.
Preparare il golden milk è davvero semplice, potrete seguire due procedure.
Iniziamo dal più "rapido" (più indicato se utilizzate latte vaccino), per una tazza di latte d'oro avrete bisogno di un cucchiaio da té di curcuma (grattuggiata fresca o in polvere).
Mettete il latte sul fuoco in una ciotola di dimensioni sufficienti in modo da poter mescolare agevolmente il composto e per far si che la fiamma sia distribuita in modo omogeneo.
Portate il latte ad ebollizione e aggiungete la curcuma, lasciando bollire per un minuto mescolando regolarmente.
Filtrate il latte con un colino e versatelo inuna tazza o in un bicchiere capiente.
Aggiungete miele a piacere per "spegnere" un po' il gusto pungente della curcuma.
Se avete qualche minuto in più da dedicare alla preparazione potrete seguire il procedimento in due fasi, preparando innanzitutto una pasta di curcuma da diluire nel latte (abbiamo fatto riferimento in precedenza al latte vaccino, per il golden milk è particolarmente indicato il latte di cocco, ma potrete usare tranquillamente il latte vegetale che preferite, è ottimo anche con quello di riso o di mandorle).
Per la pasta avrete bisogno di 1/4 di tazza di curcuma, 1 tazza di acqua. Mescola i due ingredienti a fiamma bassa fino a formare una pasta consistente e senza grumi.
Versate 1 tazza di latte vegetale a scelta in un secondo pentolino ed unite un cucchiaio da té di pasta di curcuma. Mescolate regolarmente mantenendo la fiamma a fuoco medio, il vostro latte dovrà leggermente sobollire per 1/2 min.
Versate in una tazza e gustate la bevanda calda, volendo potrete aggiungere miele o sciroppo d'acero.
Esistono diverse varianti della preparazione base, con aggiunta di un pizzico di pepe, pepe di cayenna, zenzero o cannella.
Potrete conservare la pasta di curcuma rimanente conservandola in un contenitore ermetico.
Benefici del golden milk
- - contrasta le infiammazioni e lo sviluppo dei radicali liberi
- - aiuta la digestione
- - supporta la salute delle ossa
- - supporta il sistema linfatico, circolatorio
- - aiuta a contrastare l'insionnia
- - può dare sollievo dalla tosse e dal raffreddore, oltre ad aiutarvi a contrastarli, grazie alle proprietà antibatteriche.