Tutti in cucina desiderano sperimentare nuove ricette alla ricerca di sapori inconfondibili, per questo motivo il mix di spezie berberè è un’ottima soluzione per stupire gli invitati. Questa miscela di spezie, proveniente dal Corno d’Africa, in particolare Etiopia, Somalia ed Eritrea, conferisce ai secondi a base di carne e alle salse un gusto davvero indimenticabile. Grazie ai suoi poteri principalmente aromatizzanti, esalta i sapori sia dolci che amari: ecco come imparare a usare questo splendido ingrediente per dare più carattere ai tuoi piatti.
Spezia Berberè: proprietà e benefici
La spezia berberè è l’ingrediente base della cucina eritrea ed etiope e consiste in una miscela di spezie piccanti e saporite: nello specifico non possono mancare peperoncino, sale, cardamomo, aglio, cipolla, rosmarino, zenzero, sesamo nero, ajowan, basilico, lippia abyssinica, thymus, erba di grazia, fieno greco, cannella, chiodi di garofano, coriandolo.
Le proprietà della spezia berberè sono dovute alla somma delle singole proprietà delle spezie che lo compongono che, sapientemente miscelate nella zona del Corno d’Africa, diventano un autentico toccasana per il benessere dell’organismo. Tra le proprietà più apprezzate spiccano quelle antinfiammatorie e antibatteriche: inoltre il consumo di questa spezie aumenta il senso di sazietà, soprattutto grazie alla presenza di peperoncino.
Come usare la spezia Berberè in cucina
Il mix di spezie berberè si adatta perfettamente alle pietanze a base di carne, ma è anche molto apprezzato per insaporire salse di accompagnamento come la famosissima maionese. Aggiunto ai cibi infatti li rende più colorati e saporiti senza essere costretti a ricorrere ad esaltatori di sapidità e riducendo quindi la quantità di sale da utilizzare.
Tra le ricette con berberè che riscuotono più successo spicca lo Zighini, che è uno tra i piatti più conosciuti della cucina dell'Etiopia e dell’Eritrea ed è composto da uno spezzatino di carne con verdure e con spezie berberè, servito su forme di pane injera, che viene usato come cucchiaio per mangiare il tutto con più gusto: è impossibile resistere al suo sapore.