La spezia Sumac, conosciuta in italiano come sommacco, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae e si trova nell’Europa meridionale, molto diffusa in Sicilia tra le città di Palermo e Trapani, e in Medio Oriente. Apprezzata per le numerose proprietà benefiche, in particolare antiossidanti, è un autentico toccasana all’interno di una routine di benessere: ecco quali benefici apporta all’organismo, come usarla e dove acquistarla.
Spezia Sumac: quali sono le sue proprietà benefiche
Le proprietà del Sumac sono molte e favoriscono una routine all’insegna della salute e della bellezza. Da sempre utilizzata per le sue proprietà medicinali, tra i benefici del sumac spiccano in particolare quelli antiossidanti, antinfiammatori e antimicrobici. Le sue origini risalgono al Medioevo quando veniva utilizzata come spezia in cucina: è ricca infatti di vitamina C e altri fitochimici che sono potenti antiossidanti naturali che contrastano i radicali liberi, proteggendo il corpo da malattie degenerative come ictus, diabete e disturbi cardiovascolari. Inoltre, il sumac ed il suo estratto sono apprezzati anche per le proprietà antinfiammatorie, riducendo la febbre ed i problemi respiratori come raffreddore e bronchite, tipici del periodo invernale. A seconda della tipologia di disturbo, può essere consumato in modo diverso: in foglie può essere masticato per ridurre dolori alle gengive o labbra infiammate, mentre come impiastro è perfetto per trattare le eruzioni cutanee che si sviluppano in differenti parti del corpo.
La spezia sumac nelle ricette è un ottimo alleato di salute: usato come polvere o in forma essiccata infatti si abbina alla perfezione a diverse ricette della cucina mediterranea o mediorientale, in particolare al pesce, come sostitutivo del condimento di aceto e limone. Il sumac è una spezia in vendita online sul sito di Natura d’Oriente: chi si chiede dove comprare il sumac, può acquistarlo qui con un semplice e velocissimo clic!