Scopriamo insieme quali rimedi naturali utilizzare per preparare degli infusi freddi fatti in casa, utili per contrastare i liquidi in eccesso durante la bella stagione.
Senso di pesantezza, pelle a buccia d'arancia, gonfiore addominale e pelle dall'aspetto poco sano, inestetismi e problemi che hanno spesso un comune denominatore: la ritenzione idrica.
Il té verde è senz'altro un ottimo alleato per contrastarla, generalmente consumato caldo può essere utilizzato anche per preparare un ottimo té freddo, avendo cura di rispettare i tempi di infusione e la temperatura dell'acqua consigliata, per evitare che la bevanda perda di efficacia e assuma un sapore meno piacevole. Una volta messo a riposare in frigo, va consumato entro un massimo di tre giorni, accompagnato magari da cubetti di ghiaccio ed eventualmente addolcito con un po' di miele o sciroppo d'acero, a seconda dei gusti.
Oltre al té ci sono diverse erbe per infusione che potrete utilizzare per preparare i vostri infusi freddi drenanti fatti in casa: la betulla, il finocchio, la pilosella o l'equiseto; da utilizzare singolarmente o miscelate.
Le proprietà della betulla: grazie all'elevato contenuto di principi attivi, quali flavonoidi, tannini, saponine e non solo, la betulla possiede proprietà diuretiche, depurative, antisettiche e antinfiammatorie che la rendono un ottimo rimedio naturale contro la ritenzione idrica. Per preparare il vostro infuso dovrete lasciare le foglie (3/5 grammi ogni 250 ml d'acqua) per massimo 5/7 minuti. L'acqua dovrà raggiungere la temperatura di 100gr.
L'efficacia drenante della pilosella:
ricca di flavonoidi come la betulla, la pilosella è considerata un "super drenante" i cui effetti sono noti sin dal XII secolo. La dose consigliata per un trattamento anticellulite "home made" è di due tazze da té al giorno.
Potrete bere l'infuso puro o con l'aggiunta di miele e/o limone.
Il finocchio, digestivo e depurativo
Forse più conosciuto per le sue proprietà digestive, l'infuso di finocchio possiede proprietà antiossidanti e depurative. Rispetto alle erbe precedenti richiede un tempo di infusione più lungo, circa 10/12 minuti.
La dose giornaliera consigliata è di 2/3 tazze.
Equiseto: drenante e rimineralizzante
indicato in caso di ritenzione idrica, cellulite e cistite, va tenuto in infusione per 10-15 minuti. L'infuso può essere consumato durante tutto l'arco della giornata.
Ovviamente per vedere dei risultati dovrete avere costanza ed abbinare il consumo di infusi drenanti alla regolare attività fisica e ad un'alimentazione equilibrata.