Da dove si ricava la stevia:
La stevia, si ricava dalle piccole foglie ovali dell'omonima pianta, un arbusto perenne tipico dell'America Latina ed in particolare del paraguay.Il suo utilizzo era già noto da centinaia di anni alle popolazioni locali, che la utilizzavano tradizionalmente per dolcificare il Mate (infuso di Yerba Mate). Il suo retrogusto ricorda leggermente l'aroma della liquirizia.
Proprietà ed eventuali controindicazioni della Stevia
Oltre ad essere un potentissimo dolcificante ipocalorico, la stevia come anticipato non incide sui livelli di glicemia nel sangue, è indicata per chi soffre di ipertensione e non causa problemi dentali (come la temuta carie). Le foglie della pianta contengono un discreto quantitativo di flavonoidi, vitamine A e C, sono ricche di minerali (manganese, zinco, ferro e potassio). Contrasta la ritenzione idrica e può avere un leggero effetto lassativo. Non sembra presentare alla luce degli studi finora effettuati particolari controindicazioni.
Come utilizzare la Stevia in cucina
Nel nostro negozio online potrete acquistare le foglie di stevia essiccate intere o macinate. La polvere può essere utilizzata come un normale dolcificante e si presta piuttosto bene per la preparazione di dolci, ed in particolar modo di dolci al cucchiaio (attenzione alle dosi, ricordate che ha un elevato potere dolcificante considerate che 4 gr di stevia, corrispondono a circa 10 gr di zucchero). Le foglie possoo essere utilizzate per preparazioni al forno o per la preparazione di sciroppi dolcificanti.