Il liquore alla genziana è un ottimo digestivo ed è davvero facile da preparare, ma se è la prima volta che vi cimentate con i liquori fatti in casa sappiate che dovrete portare pazienza! Prima di berlo occorrerà aspettare mesi....
Passiamo agli ingredienti necessari, per preparare il vostro liquore avrete bisogno di:
- 300ml di alcool per uso alimentare
- 1litro di vino bianco secco
- 40 grammi di radice di genziana
- 300 grammi di zucchero
- la buccia di un limone (non trattato)
- mezza stecca di cannella
- 7 chiodi di garofano
(a seconda dei gusti alcuni aggiungono anche 7 chicchi di caffè)
In un barattolo di vetro asciutto e pulito, mescolate il vino, i chiodi di garofano, la radice di genziana, la buccia di limone e la cannella. Mescolate accuratamente e lasciate riposare per 40 giorni, necessari per la macerazione, in cantina oppure in luogo fresco al riparo dalla luce.
Trascorsi i 40 giorni, filtrate il composto ed aggiungete l'alcool e lo zucchero. Filtrate nuovamente se necessario e travasate il preparato in bottiglia. Il liquore dovrà riposare ancora per qualche mese prima di essere consumato.
Le proprietà della genziana
La genziana ha numerose proprietà è febbrifuga, tonica, depurativa, stimola le funzioni gastriche e non solo. Attenzione si tratta di una pianta protetta! Non potete raccoglierla liberamente in natura, va acquistata da rivenditori autorizzati.