Quella del panettone non è certo una ricetta semplice da preparare, l'intero procedimento richiede circa 8ore.....ma volete mettere la soddisfazione?!
Cominciamo con il necessario per preparare il vostro panettone, le dosi riportate di seguito dovrebbero essere sufficienti per uno stampo da 1kg:
Ingredienti:
- 250 grammi di farina 0 (può essere sostitutita con la farina di manitoba se preferite ma attenzione alle proporzioni)
- 250 grammi di farina 00
- 13 g di lievito di birra fresco (o in alternativa 5 grammi di lievito madre secco)
- 50 ml di latte
- 4 uova intere
- 3 tuorli d'uovo
- 160 grammi di burro
- 100 grammi di zucchero
- la buccia di un limone non trattato
- 2 cucchiai di scorzetter d'arancia candite (o agrumi a vostra scelta)
- 100 grammi di uvetta
- 1 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di malto
- 1 pizzico di sale
Procedimento.
Prima di procedere mettete un a bagno l'uvetta in acqua tiepida
(ricordate che tutti gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente per non compromettere la lievitazione )
Setacciate le due farine in una terrina sufficientemente capiente.
Scaldate leggermente il latte per sciogliere il lievito di birra, lasciandone da parte circa 2 grammi. Unite al composto il cucchiaino di malto e circa 80 grammi di farina, mescolate accuratamente per evitare la formazione di grumi. Mettete da parte questo impasto, coprendo con la pellicola e lasciatelo lievitare per circa un'ora in un luogo caldo o nel forno appena tiepido.
Successivamente, unite alla pasta lievitata 200 grammi di farina, il lievito residuo, 2 uova e 60 grammi di burro e 50 di zucchero e la vaniglia, lavorate fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un paio d'ore circa.
L'impasto dovrebbe raddoppiare le sue dimensioni.
Recuperate l'impasto lievitato unite le altre uova più 3 tuorli e la restante farina, lavorando a lungo. Aggiungete lo zucchero restante e il pizzico di sale.
Lavorate finché l'impasto non risulterà perfettamente omogeneo, a questo punto potrete aggiungere l'ultima parte di burro e a seguire l'uvetta scolata (e leggermente infarinata), ed i canditi (volendo per renderlo più goloso potreste aggiungere anche delle gocce di cioccolato o della frutta secca). Mescolate per ripartire in modo uniforme uvetta e canditi nell'impasto.
Passate la pasta nello stampo e lasciate lievitare per circa 3 ore (sempre in un punto caldo).
Il forno dovrà essere preriscaldato a 200°.
Metteti in cottura il panettone avendo cura di riporre nel forno anche una pirofila con dell'acqua.
Il dolce dovrà cuocere per i primi 15 minuti a 200 °, a 190 per i successivi 15 e a 180 per ulteriori 30 minuti.