La citronella ha un gusto inconfondibile, fresco, agrumato e leggermente balsamico che ben si lega con altre erbe e spezie tipiche della cucina mediterranea e non solo: aglio, peperoncino, zenzero...È di comune utilizzo in diverse cucine orientali, dalla Thailandia al Vietnam e all'Indonesia. Ben si presta per la preparazione di piatti a base di carne, pesce, infusi caldi o freddi e non solo, le ricette che prevedono la sua presenza sono davvero molte e vale la pena sperimentarne alcune.
Come anticipato la citronella si sposa bene sia con il gusto della carne che del pesce, ed è molto utilizzata per la preparazione di marinature.
Per i piatti a base di carne potrete utilizzare un mix a base di citronella, aglio, coriandolo e salsa di soia, vi consigliamo di provarla soprattutto sulle carni bianche. Potreste provare con del pollo, lasciatelo marinare per circa un'ora nella salsa, per poi saltarlo in una padella atianderente (o ancora meglio in un wok), aggiungendo un filo d'olio e la salsa. Per chi ama i sapori decisi consigliamo di aggiungere un pizzico aggiuntivo di coriandolo a fine cottura.
Se invece volete sperimentare il suo gusto con un piatto a base di pesce, potreste utilizzarla per preparare uno sfizioso pesce spada agrodolce.
Lasciate rosolare per una decina di minuti circa (finchè lo zucchero non si scioglie completamente), 200gr di peperoncini verdi, tagliati a rondelle, con 100gr zucchero di canna, 2 bicchieri di aceto di vino bianco, 2 spicchi di aglio schiacciato e 100gr di citronella fresca a tocchettini. Lasciate marinare nella salsa ottenuta il pesce spada per circa 3 ore. Completata la fase di "riposo", passate il pesce spada in un tegame antiaderente e lasciate cuocere a fuoco lento, irrorando di tanto in tanto con la salsa di marinatura (attenzione a non farla addensare eccessivamente).
Voglia di sperimentare qualcosa di etnico? Potreste preparare un'ottima Zuppa Thai aromatizzata alla citronella! Vi occorreranno un peperoncino intero, 2 gambi di citronella tagliati a fettine che dovrete far rosolare in olio di sesamo (un paio di cucchiaini). Aggiungete 750ml di brodo di pollo e 250 di latte di cocco e lasciate sobbollire per dieci minuti. Unite al composto il petto di pollo a cubetti il succo di un lime, 1 cucchiaino di zucchero, sale e pepe quanto basta.
Citronella da bere in infusione.
La citronella possiede numerose proprietà benefiche per il nostro organismo ed è un ottimo digestivo, nel nostro negozio online troverete diversi sia la troverete con taglio tisana e tra gli ingredienti di diversi infusi misti.