Té freddo con menta e zenzero
Gli ingredienti riportati, saranno sufficienti per servire da 4 a 6 porzioni di Té freddo. Per la preparazione potrete utilizzare la varietà di tè che preferite, verde, nero o bianco, a seconda dei vostri gusti. Potrete dolcificarlo con zucchero di canna o miele. Per preparare il vostro té avrete bisogno di un pezzettino di radice di zenzero fresca (circa 7-8 cm, in alternativa, potrete utilizzare un cucchiaino di zenzero, attenzione, il gusto risulterà leggermente più piccante, non esagerate); 1 litro di acqua naturale, 6 foglioline di menta appena raccolte.
Mettete a bollire l'acqua, con lo zenzero sbucciato (o in polvere) e mantenetelo a fuoco moderato per un paio di minuti. Lasciate riposare l'infusione per circa 3-5 minuti, filtratela, e versatela in una caraffa di vetro, con le foglioline di menta ed il tè (ricordate di utilizzare circa 2-3 grammi di té per tazza). Appena raffreddato, trasferitelo in frigo e lasciatelo riposare per qualche ora prima di servirlo.
Té freddo con menta e more
Come nella ricetta precedente, avrete bisogno di un litro di acqua, 1/2 tazza di more non surgelate e 6 foglie di menta. Per questa ricetta in particolare vi consigliamo di usare il tè verde o bianco (attenzione alla temperatura dell'acqua, non dovrà superare i 70 gradi. Riponete le more intere, ben lavate, con la menta sul fondo di una caraffa sufficientemente capiente e versate l'acqua calda ed unite il té utilizzando un infusore ( le more sul fondo del bicchiere una volta versato il tè freddo risulteranno molto decorative, l'effetto visivo è davvero piacevole).
Completato il tempo di infusione, rimuovete il filtro e lasciate riposare il vostro té con menta e more per altri 15 minuti prima di riporlo in frigo. Per servirlo dovrete aspettare almeno 3-4 ore per ottenere il giusto gusto e percepire note di ogni aroma. Potrete servire il vostro té freddo aggiungendo cubetti di ghiaccio, per un ulteriore effetto refrigerante, e una fettina di lime (va bene per entrambe le ricette).