Olio essenziale di rosmarino: un toccasana per i nostri capelli

Olio essenziale di rosmarino: un toccasana per i nostri capelli

- Categorie : proprietà e benefici

L'olio essenziale di rosmarino ha un odore intenso ma gradevole, possiede proprietà stimolanti ed energizzanti, favorisce la concentrazione e supporta la memoria. In aromaterapia viene consigliato soprattutto in periodi di forte stress e pressione. L'olio essenziale ricavato da questo arbusto perenne ha inoltre prprietà antiossidanti, antibatteriche e antiparassitarie. Aiuta a contrastare le infiammazioni muscolari, ed è ottimo in combinazione con un olio vettore, (e altri oli essenziali), per massaggi drenanti e anticellulite.

Olio essenziale di rosmarino per contrastare la caduta e promuovere la ricrescita dei capelli

Stimola la circolazione e per questa ragione è tra gli olii essenziali più utilizzati per rivitalizzare il cuoio capelluto e stimolare la crescita dei capelli. Per contrastare la caduta dei capelli durante la stagione autunnale, potreste provare un impacco con 2-3 gocce di olio essenziale di rosmarino (Rosmarinus officinalis) diluite in un cucchiaio di olio di jojoba (Simmondsia chinensis) o di mandorle dolci (Prunus amygdalus dulcis) . Applicate la lozione sul cuoio capelluto massaggiando delicatamente con la punta delle dita, con piccoli movimenti circolari. Lasciate in posa per una decina di minuti, e procedete come di consueto con lo shampoo.

Applicare l'olio di rosmarino sulle lunghezze per capelli morbidi e dal colore intenso

L'olio essenziale di rosmarino, oltre che per un cuoio capelluto sano, può essere utile anche per chi desidera capelli più morbidi e lucenti. Anche in questo caso per applicare l'olio essenziale dovrete sempre utilizzare poche gocce diluite in un olio vettore, può essere aggiunto anche al balsamo (ma fatelo soltanto se ne utilizzate uno dalla consistenza piuttosto densa, perchè dovrete tenere l'impacco in posa per circa 20 minuti prima del risciacquo). Attenzione, con l'uso prolungato, come accade con l'olio d'amla, i capelli potrebbero risultare leggermente più scuri. Sembra che l'olio di rosmarino sia in grado anche di contrastare la comparsa dei capelli grigi!

Olio di rosmarino, contro pediculosi e lendini

Ogni mamma sa che spesso l'inizio della scuola e l'inizio dell'autunno coincidono con l'arrivo dei temuti pidocchi. L'azione rinforzante e depurativa dell'olio di rosmarino sul cuoio capelluto, potrebbe esservi d'aiuto per prevenire possibili infestazioni.

Condividi