• Non disponibile
    Limone Bio Olio Essenziale 10 Ml

Non sorprenderà nessuno che la proprietà più spiccata e apprezzata dell’olio essenziale di limone è quella disinfettante. Viene anche considerato un tonificante e un purificante.

La pianta e la produzione dell’olio essenziale

Il Citrus limon è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee, come molti altri agrumi si tratta con ogni probabilità di un ibrido non naturale, gli uomini coltivano gli agrumi da millenni e si ritiene che tutte le specie del genere Citrus derivino da incroci tra il cedro, il mandarino e il pomelo.

Il limone probabilmente è il risultato dell'incrocio tra l'arancio amaro e il cedro. Si ritiene che sia nato in Cina, ma non è facile averne la certezza visto che già in tempi antichi era diffuso in Persia, Iraq ed Egitto. Di certo il nome con cui lo conosciamo deriva da un termine persiano, non cinese, che si pronuncia limù e che indica tutti gli agrumi. L’albero di limone ha dimensioni contenute (di solito tra i 3 i 6 metri), i fiori sono di piccole dimensioni, di colore bianco e sono profumatissimi, i frutti (c’è bisogno di dirlo?) sono gialli.

In condizioni climatiche favorevoli la pianta ha più fioriture durante l’anno, ma quella più importante è quella di aprile-maggio che dura due mesi e dà origine alla raccolta dei frutti invernali da ottobre. L’olio essenziale può essere ottenuto col sistema usato per la maggior parte degli oli essenziali della distillazione in corrente di vapore ma anche tramite spremitura o tramite estrazione con solvente.

Proprietà dell'olio essenziale di limone

Come più volte accennato tutti gli oli essenziali in qualche misura hanno proprietà disinfettanti, ma quelle dell'olio essenziale di limone sono particolarmente importanti e costituiscono la principale proprietà per cui è apprezzato. Del resto le proprietà disinfettanti del limone sono largamente utilizzate in disinfettanti e prodotti per la pulizia e un olio essenziale non è altro che un potentissimo concentrato delle proprietà della pianta. Altre proprietà attribuite all’olio essenziale di limone sono l’essere un tonificante del sistema circolatorio, avere proprietà cicatrizzanti e depuranti.

Uso topico dell’olio essenziale di limone

Le proprietà disinfettanti e cicatrizzanti lo rendono indicato per combattere l’acne e la pelle grassa, può essere usato anche aggiunto nelle maschere per il viso, in particolare per schiarire le macchie della pelle. Va però ricordato che l’olio essenziale di limone è fototossico, quindi, specie se lo usate su una parte esposta come la pelle del viso, dopo assolutamente non vi dovete esporre al sole. Diluito in un olio per massaggi come quello di mandorle dolci può essere usato per massaggi anticellulite. Le proprietà disinfettanti in caso di raffreddori e malanni simili possono essere utilizzate in suffumigi.

Come utilizzarlo in aromaterapia

In aromaterapia l’olio essenziale di limone è consigliato contro il mal di testa, infatti aiuterebbe a rilassarsi, d’altro canto è anche considerato un tonificante che aiuta la memoria. Inoltre in caso di raffreddori lievi l’uso in aromaterapia può sostituire quello concentrato nei suffumigi e fornire un sollievo.

OE030

Scheda tecnica

Provenienza
Italia
Aggiungi altri prodotti al tuo carrello

16 altri prodotti della stessa categoria: