
Qahwa: il tradizionale caffè arabo speziato?
Avete mai assaggiato il caffè arabo? preparato secondo tradizione? È una bevanda aromatica e speziata, decisamente distante dal caffè che siamo abituati a bere qui in Italia. Proviamo a prepararne insieme una versione home made.
Il Qahwa è il caffè arabo preparato secondo la tradizione tipica beduina e ceduina. La sua particolarità sta nel fatto di essere preparato con con chicchi di caffè e cardamomo. Viene servito da una speciale caffettiera chiamata "dallah" in piccole tazzine prive di manico, spesso accompagnato da datteri, spesso utilizzato nei momenti di convivialità e nelle occasioni speciali.
La bevanda è molto diffusa e apprezzata in tutto il medioriente. Proviamo a preparane insieme una versione casalinga, seguendo un procedimento il più aderente possibile alla procedura prevista da tradizione.
Ingredienti:
- 700ml d'acqua
- 3 cucchiai da tavola di caffè macinato (verde o tostato)
- 1 cucchiaio di semi di cardamomo
- 6 chiodi di garofano
- acqua di fiori d'arancio o di rose a piacere.
Procedimento:
Per ottenere un perfetto Qahwa sarebbe necessaria una caffettiera araba originale, ma in alternativa, potrete utilizzare un tegamino abbastanza alto.
Innanzitutto mettete a bollire l'acqua (circa 700ml), appena avrà raggiunto l'ebollizione, togliete il pentolino dal fuoco, aggiungete tre cucchiai abbondanti di caffè macinato, e lasciate sobbollire a fiamma bassa per circa dieci minuti.
Aggiungete un cucchiaio di cardamomo (semi), i chiodi di garofano e lasciate a fuoco lento per altri 4-5 minuti.
A questo punto potrete spegnere la fiamma, coprire il vostro caffè e lasciare per qualche minuto che i fondi si depositino.
Aggiungiete l'acqua di rose o di fiori d'arancio e lasciate legare gli aromi. A questo punto la vostra versione "home made" del caffè arabo sarà pronta per essere filtrata, versata e gustata.