
Una ghirlanda decorativa di frutta secca: consigli per la realizzazione
Siete portate per il fai da te? Che ne dite di realizzare per le feste una ghirlanda fatta con la frutta secca? Un'idea originale per decorare la vostra casa, da regalare o portare a cena come omaggio da amici e parenti.
Realizzare una ghirlanda decorativa, utilizzabile anche come centrotavola, è piuttosto semplice se anche per chi non è un'esperta del fai da te.
Vi basteranno una base rotonda, frutta secca (e magari anche disidratata), forbici, nastri e spago, colla a caldo, la giusta dose di pazienza e la vostra creatività.
Le basi pronte in polistirolo da decorare si trovano abbastanza facilmente in commercio, in alternativa, potrete ricavare la base adatta per la vostra ghirlanda ritagliandola in un foglio di cartone rigido. Attenzione a non sceglierne uno eccessivamente sottile altrimenti si piegherà sotto il peso della frutta e delle altre decorazioni che deciderete di aggiungere.
Predispondete il nastro per appendere la vostra ghirlanda e le "codine" decorative prima di iniziare ad incollare la frutta sulla base. Se avete in programma di "disfare" la vostra ghirlanda/centrotavola e mangiare la frutta, dopo le feste, non esagerate con la colla.
Se utilizzerete la composizione come centro tavola, potreste aggiungere una candela con portacandela al centro e riempire il foro centrale con frutta secca e disidratata da offrire agli ospiti.
Quale frutta secca utilizzare per la composizione?
Noci, mandorle e nocciole sono l'ideale per realizzare questo tipo di composizione, pulite bene il guscio (volendo potete aggiungere un po' di neve spray o porporina per rifinire) e l'effetto finale sarà stupendo.
Per arricchire la vostra composizione potrete utilizzare anche arancia disidratata, stecche di cannella o stelline di anice.
Pronti a dare libero sfogo alla fantasia? Date uno sguardo anche alle idee per creare decorazioni natalizie con la frutta secca, pubblicato tempo fa.