Prepariamo insieme l'Amlou

Prepariamo insieme l'Amlou

Conoscete l'amlou marocchino? Lo avete mai assaggiato? Si tratta di una deliziosa crema spalmabile, tipica della tradizione locale, trovarla in commercio non è semplicissimo, perciò abbiamo pensato di provare a prepararne insieme a voi una versione fatta in casa.

Che cos'è l'amlou marocchino e per cosa si utilizza

Come anticipato in apertura, l'amlou è una voluttuosa crema spalmabile, preparata con mandorle, olio di argan e miele. Si utilizza normalmente a colazione spalmata sul pane tostato, per merende e spuntini, nella preparazione dei dolci ed è consuetudine oggi come in passato, offrirlo agli ospiti durante i matrimoni.
La tradizione attribuiva a questa golosa crema anche proprietà afrodisiache.

Come preparare l'amlou: ingredienti e procedura

Per preparare il vostro amlou avrete bisogno di:

  • 300 gr di mandorle intere, non pelate
  • 80 ml di olio di argan per uso alimentare
  • 75-80 ml di miele

Prima di tutto foderate una teglia con carta da forno, preriscaldate il forno a 160° e tostate le vostre mandorle per circa 15-20 minuti, attenzione al colore, non dovranno diventare brune.

Togliete la mandorle dal forno trasferitele in un frullatore e tritatele finemente, fino a che non raggiungeranno una consistenza quasi cremosa.
A questo punto (attenzione che la pasta di mandorle non sia ancora troppo calda), aggiungete a filo l'olio di argan e continuate a processare finchè non sara ben amalgamato. Incorporate il miele finchè tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
L'amlou una volta pronto va conservato in un barattolo di vetro a chiusura ermetica lontano da fonti di calore.
Non vi diamo particolari indicazioni per la conservazione...sparirà dal barattolo in meno di 4 settimane.

Non riuscite a trovare l'olio di argan? Potete sostituirlo con l'olio di semi di soia o girasole, se invece seguite una dieta vegana, in sostituzione del miele potrete utilizzare sciroppo d'acero o di agave.