
Scopriamo l'atole: la bevanda tradizionale Guatemalteca
Avete mai sentito parlare dell'atole? Si tratta di una bevanda calda tradizionale, tipica del Guatemala, ma diffusa in tutto il Sudamerica. Densa, cremosa e comfortevole, aromatizzata con spezie ed aromi, ideale per trovare ristoro in presenza di temperature rigide...ad altitudini che superano i 2000 metri sul livello del mare.
Le origini di questa bevanda, già diffusa prima dell'arrivo degli spagnoli, affondano nel tempo e ne esistono diverse varianti: L'atole con riso e cioccolato molto utilizzato nei giorni di festa, quello di riso e latte ottimo con la cannella, l'atole bianco con pasta di mais, insaporita con limone e chile cobanero, quello con platano, quello con mais anche in grani, l'atole shuco dal gusto acidulo che richiede una lunga preparazione, quello di Ixpasa tipico del giorno della commemorazione dei defunti, preparato con mais nero; L'atolillo uno dei più apprezzati, a base di riso, quello di Guayaba, di fave e l'atole de tres cocimientos probabilmente il più antico.
Prepariamo insieme un atole aromatizzato alla cannella
Che ne dite di provare a preparare una versione contemporanea dell'atole, con fecola di mais, latte e caffè aromatizzato alla cannella?
Per il vostro atole avrete bisogno di:
1 litro di latte (va bene anche quello vegetale se seguite una regime alimentare vegano o vegetariano, 80 gr di latte condensato (si può preparare in versione vegetale usando latte vegetale, burro vegetale e amido di mais), 1 stecca di vaniglia, 1 stecca di cannella, 4 cucchiai di caffè istantaneo, 4 di fecola di mais e cannella in polvere a piacere.
Preparazione: In un tegame sufficientemente capiente versate il latte ed il latte condensato mescolate ed unite la vaniglia, la cannella e la fecola di mais che dovrete idratare e sciogliere in poca acqua tiepida. Mescolate bene evitando la formazione di grumi, mettete il recipiente sul fuoco, continuando a girare e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 5 minuti.
A questo punto il vostro atole è pronto da gustare con una generosa spolverata di cannella.