
Boondi Raita: la ricetta di un piatto sfizioso e speziato
Fresco, salutare e speziato come piace a noi! Conoscete il Boondi Raita? In alcuni portali e ricettari lo troverete classificato come insalata, in realtà si avvicina di più ad una salsa, fresca e cremosa, da gustare da sola o per accompagnare altre pietanze, un po' come lo Tzatziki greco, "volendo trovare una similitudine".
La boondi raita, come suggerisce il nome è una delle tante varianti della "raita", un lontano parente indiano dello tzatziki greco. Conosciamola meglio...
Che cos'è la raita nella cucina indiana
Come anticipato, si tratta di un piatto fresco e cremoso, preparato con yogurt, spezie (soprattutto cumino, presente in questi tutte le versioni), verdure e frutta fresca. Facile da preparare (basteranno poco più di dieci minuti), può essere utilizzata come antipasto o come contorno in piatti composti.
Nell'approfondimento di oggi abbiamo pensato di proporvela in una versione particolare, la boondi raita...e questo ci porta al prossimo passaggio, scoprire qualche informazione in più sul boondi o boondi masala.
Qual è la differenza tra boondi e boondi masala
Il boondi, tra gli ingredienti principali del nostro piatto, è uno sfizioso snack fatto di minuscole palline fritte di farina di ceci, molto utilizzato e apprezzato sia nella versione semplice che nella variante speziata, il boondi masala. È più semplice di quanto si potrebbe pensare trovarlo in commercio, sia online che nei negozi di prodotti alimentari etnici o biologici, ma se volete cimentarvi nell'impresa, di provare a prepararne una versione fatta in casa, potrete seguire la ricetta disponibile su Hebbarskitchen.
Come preparare la boondi raita
Per preparare la vostra raita nella versione con boondi vi serviranno:
250gr di yogurt intero al naturale, mezzo cucchiaino di cumino, una presa di peperoncino in polvere, due pizzichi di pepe nero, 85 grammi di boondi, un pizzico di sale, coriandolo fresco.
In un contenitore sufficientemente capiente, mescolate lo yogurt le spezie, il sale e il coriandolo fresco sminuzzato e lasciate insaporire qualche minuto.
A questo punto avete due opzioni, il boondi ha una consistenza piuttosto croccante, potete aggiungerlo senza ammorbidirlo, oppure dopo averlo lasciato non più di 5 minuti in acqua tiepida.
Mescolate tutto e il vostro boondi raita sarà pronto da gustare.